Stasera in tv appuntamento con “Il Presidente del miracolo”
Pupi Avati racconta Luigi Einaudi

In occasione del centenario della nascita Alla vigilia del centenario della nascita di Maria Callas, la “Divina” cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” – in onda venerdì 1° dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 – trasmettendo alcuni passaggi dell’interpretazione della Callas di “Casta…
Ospiti della puntata di “Quelli che il calcio”, domenica 24 gennaio alle 14 su Rai2, due atleti del passato e del presente dello sport azzurro: Massimiliano Rosolino, pluricampione di nuoto, e l’arrampicatrice Federica Mingolla. Sarà però l’attualità calcistica a tenere impegnati gli ospiti di Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, perché tra mezzogiorno e…
E l’inchiesta sul bus elettrico precipitato a Mestre “Report“, il programma d’inchiesta di Rai 3 condotto da Sigfrido Ranucci, torna in onda domenica 29 ottobre 2023 alle ore 20.55 con tre inchieste. La prima, dal titolo “Desideri sauditi”, l’ha firmata Daniele Autieri, con la collaborazione di Federico Marconi e Carlo Tecce. Incontri segreti dei parlamentari,…
Una prima serata all’insegna del sentimento quella di domenica 23 maggio su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film drammatico “Il sole è anche una stella”, diretto da Ry Russo-Young e basato sull’omonimo romanzo per ragazzi di Nicola Yoon. Mancano solo ventiquattro ore dall’espulsione definitiva dagli Stati Uniti di Natasha, una ragazza…
Nell’Europa medioevale del 1300, per chi non è nobile, diventare cavaliere è semplicemente impossibile. Eppure il giovane scudiero William Thatcher ambisce proprio a questo. E’ la storia che Brian Helgeland racconta nel film “Il destino di un cavaliere”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Saranno la morte del…
Ai quattro elementi della nostra vita (acqua, aria, fuoco e terra) si è aggiunto nei secoli un elemento di trasformazione del pianeta sempre più determinante: il fattore umano. Attraverso un progetto che coinvolge gli studenti dell’Università di Padova, chiamati a commentare gli scatti di grandi fotografi, il filosofo della scienza Telmo Pievani – ospite della…