Vai al contenuto

Stasera in tv appuntamento con “I fiumi di porpora”

Serie thriller ispirata al best seller di Jean Christophe Grangé

Stasera in tv appuntamento con "I fiumi di porpora"

Dal 4 febbraio su Rai 4, ogni domenica alle 21.20, appuntamento settimanale in prima visione assoluta con “I fiumi di porpora – La serie”, trasposizione televisiva del romanzo di Jean-Christophe Grangé “Les rivières pourpres”, già noto al grande pubblico per una versione cinematografica del 2000, diretta da Mathieu Kassovitz e interpretata da Jean Reno e Vincent Cassel. Ideata dallo stesso Jean-Christophe Grangé, “I fiumi di porpora – La serie” è un crime/thriller che contamina noir letterario, poliziesco investigativo e suggestioni dark. Il volto di Jean Reno cede qui il passo a quello di Olivier Marchal, attore e regista simbolo del poliziesco francese contemporaneo, perfettamente a proprio agio tra le atmosfere cupe, i macabri delitti e i misteri di provincia proposti dalla serie.

Protagonista è sempre il personaggio del commissario Pierre Niemans, alcuni anni dopo gli eventi di Guernon, la città delle Alpi in cui si ambientavano il romanzo e il film: Niemans è qui a capo dell’Ufficio centrale contro i crimini di sangue e collabora con la giovane investigatrice Camille Delaunay, interpretata da Erika Sainte, che all’accademia di polizia è stata una delle sue allieve più brillanti.

La serie è strutturata in episodi autoconclusivi della durata di 90 minuti: insieme, Niemans e Delaunay indagano sui crimini che insanguinano la provincia francese, spesso radicati nella cultura e nel folklore locale. C’è infatti un’anima gotica nelle suggestive location che fanno da sfondo alle varie indagini, spaziando dalla Loira all’Alta Savoia: tradizioni religiose, culti misterici, riti nobiliari e borghesi di una Francia lontana dalla vita delle metropoli. Ma agli autori della serie va anche riconosciuta la capacità di saper raccontare il presente, come, ad esempio, nel suggestivo episodio ambientato tra gli immigrati della “giungla” di Calais, dove dietro antichi riti voodoo si nascondono spregiudicati trafficanti di esseri umani.

Appuntamento imperdibile.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend