Stasera in tv appuntamento con Fuori binario
 | 

Stasera in tv appuntamento con Fuori binario

Il treno del Friuli

Stasera in tv appuntamento con Fuori binario
Le terre di Cividale, Aquileia. Udine, Palmanova e Torviscosa, fino alle meraviglie lagunari di Grado e Marano Lagunare: è il Friuli la meta di “Fuori Binario”, in onda venerdì 24 gennaio alle 20.20 su Rai 5. Un viaggio tra monumenti antichissimi, personaggi insoliti e incursioni linguistiche. Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane fanno da guida in questo nuovo itinerario che si snoda dal confine sloveno fino alla laguna veneziana di Marano, tra templi longobardi e palafitte, mosaici millenari e bastioni fortificati.
Il nome Friuli è di origine romana e deriva dalla città di Forum Iulii (ora Cividale del Friuli) fondata da Giulio Cesare verso la metà del I secolo a.C. e divenuta, dopo la distruzione di Aquileia ad opera degli Unni nel 452 d.C., il capoluogo della regione Venetia et Histria, in posizione pedemontana più appartata, ma più sicura. Con le invasioni barbariche il nome, contrattosi nella forma attuale fu esteso a tutta la regione circostante sulla quale la città esercitava la sua giurisdizione, che divenne prima ducato, poi la marca ed infine la contea del Friuli. Anche il nome Venezia Giulia si richiama alla tradizione romana della Venetia et Histria e delle Alpes Iuliae, ricordando il dominio della Repubblica di Venezia e le imprese di Giulio Cesare e di Cesare Ottaviano Augusto, entrambi della Gens Iulia. Esso fu proposto nel 1863 dal glottologo goriziano Graziadio Ascoli. Della storia della regione Friuli-Venezia Giulia si può parlare solo a partire dal 1963, ossia dalla promulgazione della Legge Costituzionale nr. 1 del 31 gennaio 1963, che istituì tale regione. Prima di tale data, il territorio su cui si estende oggi il Friuli-Venezia Giulia era composto, nel corso della storia, da diverse entità territoriali caratterizzate da distinte vicende storiche segnate dallo scontro/incontro del mondo latino.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Su Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *