Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario
Il treno del lago

Il suo fondovalle è abbracciato dal versante boschivo delle Orobie e da quello solivo delle Alpi Retiche.
I numerosi vigneti, assieme alla cultura vitivinicola, ai terrazzamenti e ai muretti a secco, diventati patrimonio mondiale unesco nel 2018, gli conferiscono il titolo di città del vino.Ti attende un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) 429 mslmper raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri punto più alto della ferrovia Retica).
Poi si ridiscende, facendosi cullare, nella vallata del fiume Inn, l’alta Engadina.
Qui il trenino rosso del Bernina arriva a St.Moritz, culla del turismo invernale.
Accomodati, prendi posto sul vagone, dai un’occhiata al tragitto segnato sul tavolo di fianco a te e tieni a portata di mano l’orario dei treni per eventuali soste o per prevedere le fermate del trenino da te predilette… ora si parte!
Appuntamento davvero imperdibile.