Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario
 | 

Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario

Il treno del lago

Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario
“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”: non solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, ma anche la prima tappa di un viaggio in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento, di luoghi di preghiera e di avamposti della Grande Guerra, di misteriosi edifici diroccati e di lussureggianti ville lacustri. Sono i luoghi visitati da “Fuori binario”, in onda martedì 21 gennaio alle 20.20 su Rai 5. Un territorio che continua a stimolare la fantasia degli scrittori e ad alimentare il ricordo degli storici. È la sponda lecchese del Lario, attraversata da un treno che arriva fino a Tirano, in Valtellina. Da qui un treno di frontiera, il Bernina, porta i suoi passeggeri fino a St Moritz, inerpicandosi lungo le montagne innevate dell’Engadina, costeggiando uno scenario naturale da sogno. Tirano è un borgo della Provincia di Sondrio che sorge sull’alveo del fiume Adda.
Il suo fondovalle è abbracciato dal versante boschivo delle Orobie e da quello solivo delle Alpi Retiche.
I numerosi vigneti, assieme alla cultura vitivinicola, ai terrazzamenti e ai muretti a secco, diventati patrimonio mondiale unesco nel 2018, gli conferiscono il titolo di città del vino.Ti attende un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) 429 mslmper raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri punto più alto della ferrovia Retica).
Poi si ridiscende, facendosi cullare, nella vallata del fiume Inn, l’alta Engadina.
Qui il trenino rosso del Bernina arriva a St.Moritz, culla del turismo invernale.
Accomodati, prendi posto sul vagone, dai un’occhiata al tragitto segnato sul tavolo di fianco a te e tieni a portata di mano l’orario dei treni per eventuali soste o per prevedere le fermate del trenino da te predilette… ora si parte!
Appuntamento davvero imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *