“Free – Liberi” è il film in onda mercoledì 3 gennaio alle 21.20 su Rai 3, in prima visione. La trama: un piccolo gruppo di ospiti di una casa di riposo, nei paraggi di Roma, si mette in viaggio verso Sud per far visita all’antico spasimante di una di loro, Mirna. Una volta a destinazione s’imbattono in una sgangherata banda criminale che sta cercando un tesoro nascosto: fra molti equivoci i vecchietti riusciranno a trovare la spinta per iniziare una seconda vita. E c’è anche un cinema da salvare. “Free – Liberi” (Italia, 2020) di Fabrizio Maria Cortese, con Corinne Clery, Sandra Milo, Ivano Marescotti, Enzo Salvi, Antonio Catania, Sergio Friscia, Tullio Solenghi.
Marescotti, nato a Villanova (comune di Bagnacavallo, nella Bassa Romagna), dopo il diploma conseguito al liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna lavora per dieci anni all’ufficio urbanistica del comune di Ravenna. Progetta di iscriversi all’università, poi nel 1981 prende la decisione definitiva: si licenzia ed intraprende l’attività teatrale. Lavora fra gli altri con Leo de Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Giampiero Solari, Giorgio Albertazzi e Marco Martinelli. L’esordio al cinema è datato 1989, con una piccola parte nel film La cintura. Nello stesso anno l’incontro con Silvio Soldini e la partecipazione al film L’aria serena dell’ovest lo convince a dedicarsi prevalentemente al cinema.
Interpreta oltre cinquanta film, lavorando con registi quali Anthony Minghella, Ridley Scott e Roberto Benigni (Johnny Stecchino e Il mostro), nonché Marco Risi, Pupi Avati, Sandro Baldoni, Maurizio Nichetti, Carlo Mazzacurati, Antonello Grimaldi e Klaus Maria Brandauer. L’attività cinematografica gli frutta 6 candidature al Nastro d’argento, che vince nel 2004 per l’interpretazione nel cortometraggio Assicurazione sulla vita di Tommaso Cariboni e Augusto Modigliani.
Inizia un lavoro di recupero del romagnolo, con i testi di Raffaello Baldini, per rileggere e riscrivere alla sua maniera grandi come Dante.
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 i nazisti occupano Napoli, imponendo un regime di durissima repressione. Il nuovo comandante, il colonnello Walter Scholl, impone lo stato d’assedio e ordina a tutti i cittadini la consegna delle armi. Fa anche sgomberare l’intera fascia costiera, lasciando senza casa 200.000 abitanti, in una città già provata da anni di…
A dieci anni dalla sua prima edizione, dopo essere diventato un evento trasversale atteso e apprezzato in tutta Europa, NAMELESS FESTIVAL annuncia i primi nomi degli artisti che si esibiranno nella prossima edizione, in programma dal 02 al 04 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). Sul palco saliranno due headliners di fama internazionale, che con la loro musica…
20Il segretario della Lega Matteo Salvini sarà ospite, giovedì 12 novembre alle 23.40 su Rai1, di “Porta a porta” intervistato da Bruno Vespa. Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Annoverato tra i principali interpreti dell’arte inglese, ha descritto l’Inghilterra dei Tudor rendendola straordinariamente viva, concreta, immortale. Il documentario “Holbein. Un pittore alla corte dei Tudor”, che Rai Cultura propone stasera alle 19.25 su Rai5, racconta la vita e le opere di uno dei più grandi ritrattisti di tutti i tempi: Hans Holbein. Un artista…
Di Alessandro Gassman, con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele Linfatti “Il silenzio grande” è il film per il ciclo “Mai visti prima” che Rai 3 propone in seconda serata per martedì 18 febbraio alle 21.15. Diretto da Alessandro Gassman con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras ed Emanuele…
Ha preso il via ieri dal palco del Colours Hoxton di Londra il mini-tour europeo dei JoyCut, che li porterà stasera al Botanique di Bruxelles e domani al Point Ephemere di Parigi. Questi concerti ricongiungono la band alla loro fan base in tre Capitali e si svolgono a pochi giorni dal live sold out/data zero al Teatro Francesco Stabile di Potenza. In questo mini-tour i JoyCut presentano dal vivo l’ultimo album “TheBluWave”,…