Stasera in tv appuntamento con "Femme fatale"
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Femme fatale”

Banderas e un mistero a Parigi

Stasera in tv appuntamento con "Femme fatale"
Un intraprendente reporter fotografa a Parigi una bella e misteriosa ragazza, che finirà sulla copertina di un diffusissimo rotocalco francese. Un’organizzazione criminale riconosce la donna che era creduta morta, e con la quale hanno un pesante conto in sospeso: la femme fatale, nel tentativo di sfuggire alla vendetta dei gangster, coinvolgerà anche il fotografo. È il noir diretto da Brian De Palma “Femme fatale”, in onda giovedì 5 dicembre alle 21.10 su Rai Movie. Con Antonio Banderas, Rebecca Romijn, Peter Coyote.
Brian De Palma all’inizio non riuscì a trovare la ragazza giusta per la parte di Veronica. Fu Rebecca Romijn a convincerlo che una delle sue amiche, la modella danese Rie Rasmussen, sarebbe stata perfetta. Una volta incontrata, De Palma scritturò subito Rie, soprattutto perché si innamorò del modo in cui camminava. Non accreditato, nel piccolo ruolo di un agente, recita John Stamos, all’epoca marito di Rebecca Romijn.
  • Il film che viene proiettato in apertura dal televisore della stanza è un film noir del 1944, intitolato La fiamma del peccato, la cui protagonista rispecchia il classico ruolo di dark lady (o femme fatale) tipico del genere noir. Il fatto che Laure venga inquadrata dal riflesso creatosi sul televisore, dove è presente l’immagine della protagonista de La fiamma del peccato, ci suggerisce la corrispondenza tra le due donne, entrambe femmes fatales.
  • Il film proiettato al Festival di Cannes è Est-ovest – Amore-libertà nella versione originale.
  • Il brano musicale che fa da sfondo alle scene durante il Festival di Cannes è basato sul Bolero di Ravel. La base e l’orchestrazione sono invariate; invece, è suonata una melodia differente, con continui riferimenti al tema raveliano originale.

È stato presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere con un film di un maestro del cinema.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *