Stasera in tv appuntamento con “Dawn – Fantasmi del passato”
Amore ad alta tensione
Dawn (FilmTv, Usa 2023) di Lynda-Lisa Hayter, con Brec Bassinger, Donna Mills, Jesse Metcalfe, Khobe Clarke.
Dawn (FilmTv, Usa 2023) di Lynda-Lisa Hayter, con Brec Bassinger, Donna Mills, Jesse Metcalfe, Khobe Clarke.
Ci sono stati momenti di crisi nella storia degli Usa, spesso superati grazie all’opera del primo cittadino, il presidente degli Stati Uniti. In 230 anni si sono succeduti alla guida del Paese 44 presidenti, l’ultimo è Donald Trump. Alcuni hanno segnato un’epoca come, nel XX secolo, Franklin Delano Roosevelt e Ronald Reagan, altri avrebbero potuto…
Con la puntata dal titolo “Il talento di Lady Goggi”, di Massimiliano Canè, Techetechetè , in onda stasera alle 23.15 su Rai1, omaggerà una poliedrica fuoriclasse, un caleidoscopio vivente, forse l’artista al femminile più completa della televisione italiana: Loretta Goggi. Cantante, attrice, presentatrice, imitatrice, doppiatrice e showgirl, Loretta Goggi vanta un lungo curriculum costellato di…
I Kennedy sperano di poter realizzare il sogno di avere un secondo membro della famiglia alla Casa Bianca, ma una tragedia li colpirà ancora una volta. Tutti gli occhi sono puntati su Ted, il più piccolo dei fratelli. Su di lui arriva il peso schiacciante delle grandi aspettative. Lo racconta l’appuntamento con la serie “I…
E’ una gemma dimenticata del melodramma italiano del primo Ottocento l’opera semiseria “Agnese” del parmense di origini austriache Ferdinando Paer, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). L’allestimento, vincitore del premio Abbiati 2020 e andato in scena nel 2019 al Teatro Regio di Torino, vede Leo Muscato alla regia e come…
Sarà lo spettacolo Un perdente di successo a dare inizio alla terza edizione del festival “Giorni Felici”; l’evento, previsto domenica 20 agosto (ore 19:00) presso il Resort La Pescaia a Sticciano Scalo, vedrà Mariangela D’Abbraccio, Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi – tre tra le maggiori attrici italiane che hanno condiviso l’esperienza sul palco con Giorgio Albertazzi – nel ricordo del grande attore nel Centenario dalla nascita (“Un…
Sei performer che abitano uno spazio per un tempo sufficientemente lungo da permettergli di perderne la nozione di tempo. Un pianista davanti a un pianoforte che spezza il silenzio suonando brani musicali del repertorio internazionale classico e contemporaneo come se stesse sognando. Il pubblico libero di avvicinarsi, di sostare tra i performer, di allontanarsi. Tutto…