Stasera in tv appuntamento con “David Bowie, A Reality Tour”
Il concerto del 2004 a Dublino

La passione per la musica portò Bowie a imparare a suonare il sassofono quando era ancora giovanissimo. Dopo aver partecipato alla formazione di vari gruppi, raggiunse il successo da solista nei primi anni settanta, attraversando cinque decenni di musica rock e conquistandosi la fama di aver perfezionato il genere glam rock. Significative e proficue sono state le collaborazioni con Tony Visconti e Brian Eno, reduci dal glam rock dei primi anni settanta, con i quali instaurò una solida e profonda amicizia che durò molti anni. Pur non essendo le sue attività principali, Bowie si dedicò anche alla pittura e al cinema, lavorando come attore con registi come Martin Scorsese, David Lynch e Christopher Nolan. Tra i vari film in cui recitò, vi sono L’uomo che cadde sulla Terra, Furyo, Miriam si sveglia a mezzanotte, Absolute Beginners, Labyrinth, Fuoco cammina con me, Basquiat, L’ultima tentazione di Cristo ,The Prestige e Il mio West. Con circa 140 milioni di album venduti in vita, Bowie figura tra gli artisti con il maggior numero di vendite e nel 2007 fu indicato da Forbes come il quarto cantante più ricco. Considerato uno dei cantautori più influenti del Novecento, nel 2008 fu inserito al 23º posto nella lista dei cento migliori cantanti secondo Rolling Stone, che ha individuato tra i suoi migliori brani Life on Mars?, Space Oddity, Fame e “Heroes”. Inoltre cinque dei suoi album sono inseriti nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.
Imperdibile.