Stasera in tv appuntamento con “7500”, in prima visione
Le ragioni di un dirottamento aereo

Prendete Joseph Gordon-Levitt, mettetegli addosso una divisa da pilota d’aereo e ponetelo dietro ai comandi di un volo di linea Berlino – Parigi. Poi lasciate che la sua cabina venga presa d’assedio da un gruppo di terroristi islamici mentre l’aereo segue la sua rotta dettata dal pilota automatico e tra i passeggeri si scatena il caos. L’adrenalina non manca, come evidenzia la recensione di 7500, film esordio del tedesco Patrick Vollrath prodotto da Amazon Prime Video la cui visione è fortemente sconsigliata a chi ha paura di volare. Pochi ingredienti sono sufficienti a Patrick Vollrath a tenere il pubblico incollato alla sedia per novantadue minuti in cui tensione e claustrofobia fanno a gara a chi ha la meglio. In questo contesto si colloca una star con la propensione per il cinema indipendente come Joseph Gordon-Levitt. Più che la dimensione politica della vicenda, ciò che sta a cuore a Patrick Vollrath è una ricostruzione coerente e realistica di una situazione limite.