Stasera in TV: “Apprendisti stregoni”, incontro con Claudio Bisio

Venerdì 29 gennaio, “Tg2 Italia” la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, sarà interamente dedicata alla crisi di governo. Ospiti in studio, per commentare le dichiarazioni e le interviste dei protagonisti politici, il direttore di “Leggo”, Davide Desario e la giornalista Flavia Perina. Interverrà invece in collegamento il…
Lorena Bianchetti incontra Maura Tombelli Lorena Bianchetti incontra Maura Tombelli nella puntata di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 2 marzo alle 16.00 su Rai 1. La chiamano “la signora delle stelle” perché è una cacciatrice di asteroidi di fama internazionale e anima della comunità astrofila italiana….
“La grande corsa verso l’ignoto”, perché negli abissi e nello spazio si controlla il nostro futuro Mercoledì 21 agosto torna “Newsroom” in prima serata (21.20) su Rai 3. Questa settimana Monica Maggioni, con analisi e reportage esclusivi, aiuta a comprendere perché negli abissi e nello spazio si gioca il vero controllo del futuro globale. L’umanità,…
Arriva in prima tv free su Rai Gulp “A casa di Raven”. La serie live action, prodotta dalla Disney, sarà proposta a partire da lunedì 18 gennaio, tutti i giorni, alle 19.55. Raven e Chelsea, amiche da sempre, sono di nuovo insieme e crescono i loro figli sotto lo stesso tetto. Raven ha due gemelli…
Ispirato dal Grande Inquisitore – il capitolo sul bene e sul male tratto da I Fratelli Karamazov di Dostoevskij – il giurista Gherardo Colombo, già magistrato del pool di Mani Pulite, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 6 giugno alle 12.45 su Rai 3, indaga con Giorgio Zanchini il nodo etico che si pone…
Martedì 26 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Il ruolo del poeta dal Romanticismo al Simbolismo. Hugo, Baudelaire, Rimbaud”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Variabilità, origini e…