Stasera in TV: “Appena un minuto”, commedia all’italiana in prima serata

E se il cinema fosse stato inventato da un italiano, un anno prima dei fratelli Lumière? Chi era Filoteo Alberini, esercente, produttore, regista, sulla cui esistenza è calato l’oblio? “L’italiano che inventò il cinema”, di Stefano Anselmi, in onda venerdì 2 settembre alle 21.10 su Rai Storia, indaga e ricostruisce l’incredibile vita di Filoteo Alberini,…
Ci saranno ospiti di rilievo nel cartellone del 15° “Premio Andrea Parodi”, uno dei più importanti contest europei di world music, le cui finali sono in programma dal 13 al 15 ottobre alle 20.30 al teatro auditorium del Conservatorio di Cagliari. Venerdì 14 saliranno sul palco Matteo Leone (Vincitore del premio nel 2021) e il Cuncordu e…
Martedì 11 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà con la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni le ultime indiscrezioni sulle vicine elezioni del Presidente della Repubblica e le aggressioni in Piazza Duomo a Milano subite a Capodanno da almeno cinque ragazze. Tanti i temi al centro della prima puntata del 2022, a partire da un…
Il programma di Rai Cultura “Visioni” festeggia il centenario della nascita di Leonardo Sciascia dedicandogli “Lo sguardo di Sciascia”, in onda domenica 1° agosto alle 17.40 su Rai5. Il racconto ripercorre le tappe fondamentali della sua vita di scrittore giallista, di uomo amante dell’arte e della fotografia e il suo grande impegno civile. Accompagnano questo…
Musei aperti per ferie. Anche quest’anno l’Istituzione Bologna Musei offre molteplici proposte, fruibili in sicurezza, per un’estate all’insegna dell’arte e della cultura: le collezioni permanenti, le mostre temporanee, gli eventi, le attività e i nuovi contenuti dell’app MuseOn, scaricabili gratuitamente, per creare un’esperienza di visita più coinvolgente attraverso percorsi ricchi di informazioni e curiosità. I…
Il Medioevo, un’epoca di tenebre? Forse no. Tra storia e leggenda, il professor Alessandro Barbero e Paolo Mieli ricostruiscono l’età di mezzo in “Passato e presente”, in onda venerdì 30 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il punto di partenza è la “leggenda nera” che ha ridotto il Medioevo a…