“
Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna, venerdì 21 febbraio alle 23.05 su Rai 2, inizia con un viaggio nell’attualità, nella carriera e nella biografia del leader del M5S, già Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Poi, il confronto sul nuovo Codice della Strada, a due mesi dall’entrata in vigore, tra il Segretario di +Europa, l’onorevole Riccardo Magi e il direttore di Radio Libertà, Giovanni Sallusti. Al divano, Luisella Costamagna incontrerà la cantante e attrice Mietta, con cui commenterà anche l’ultima edizione del Festival di Sanremo. Mentre per la “Voce della scienza”, il presidente della Società Meteorologica Italiana Luca Mercalli parlerà delle follie del clima e farà le previsioni per la prossima primavera.
La prossima Primavera potrebbe risultare estrema a livello meteorologico! Le
proiezioni stagionali sul lungo periodo, appena arrivate, iniziano a preoccupare gli esperti a causa dei grandi movimenti atmosferici e dall’anomala stagione invernale che abbiamo vissuto e che rischia di avere delle conseguenze dirette anche nei prossimi mesi.
Questi sono i chiari segnali dei cambiamenti climatici in atto e gli effetti si notano, sempre più marcati, anche sul nostro Paese. Ciò detto, secondo gli ultimi aggiornamenti, tra Marzo e Aprile le temperature saranno ben sopra la media, con scostamenti rispetto ai valori di riferimento addirittura di +1/2°C su buona parte dell’Europa centro orientale e sulla Scandinavia. Come mostra la mappa qui sotto, al momento le anomalie più pesanti e dunque più calde sembrerebbero interessare in particolare il Nord e parte dei settori adriatici. Infine, debutta a Tango la conduttrice e “life coach” Paola Maugeri, con i suoi “Consigli di vita” dalla Svezia. E il “Teatro della Politica” di Francesco Pannofino, le incursioni di Saverio Raimondo.
Costamagna conduce il talk dedicato all’attualità in cui si affrontano i temi caldi del nostro Paese.