Stasera in TV: “A riveder le stelle” su Rai3 – Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano Dante Alighieri

Dal 19 al 24 novembre a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, una settimana ricca di speciali appuntamenti in occasione della Milano Music Week! ELIO E LE STORIE TESE, BASSI MAESTRO & PARKER MADICINE, ESA, FLAY, YLENIA LUCISANO con special guest TRICARICO: questi i protagonisti che…
Il 30 luglio ore 21.30 ad Assisi presso il cortile della Scuola elementare Sant’Antonio (ingresso via S. Agnese) in programma il Concerto finale della 11a edizione di Assisi Suono Sacro che quest’anno porta il titolo di Conversion. Protagonisti di questa serata oltre al direttore artistico flautista Andrea Ceccomori la soprano polacca Dominika Zamara, ospite fissa ormai del festival, e il quartetto d’archi dell’orchestra Suonosfera di…
La breve e luminosa parabola di Jaco Pastorius: la ripercorre il doc prodotto dal bassista dei Metallica Robert Trujillo, per la regia di Stephen Kijak, “Jaco, The Film”, in onda martedì 23 agosto alle 23.30 su Rai 5. L’esordio di Pastorius, nel 1976 ha rappresentato una svolta per il jazz moderno. Da solista e insieme…
Arte e denaro, ispirazione e finanza: mondi solo apparentemente lontani. La serie in quattro episodi “Money Art”, che Rai Cultura propone da stasera alle 19.30 su Rai5, svela come nasce un capolavoro e come la storia dell’arte sia indissolubilmente legata a quella del denaro. Il documentario attraversa i continenti per entrare nei luoghi topici dell’arte…
Il Coronavirus sta cambiando profondamente il modo di lavorare, sia in Italia che in altri paesi. Per la prima volta, milioni di imprese hanno adottato lo smartwork. Negli Stati Uniti, grandi imprese come Google, Facebook e Apple hanno scoperto che i loro impiegati sono più produttivi da casa che in ufficio. Che impatto avrà il…
Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre si svolgerà su piattaforma Teams il convegno “Pier Damiani – Nuove prospettive sul suo pensiero”, organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali-DUSIC dell’Università di Parma. Nella giornata del 17 dicembre l’incontro avrà inizio alle 14.15 e nella giornata del 18 dicembre alle 9.30. Il convegno, che si inserisce idealmente…