Stasera in TV: A “Io li conoscevo bene” si parla di Federico Fellini. Con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli

Un mondo fantastico, tenero e disperato affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all’adorato fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita. Un’energia vitale pazzesca, quasi indomabile. La consapevolezza, a volte straziante, di essere diverso dagli altri. In tutto. Nel vivere, nei rapporti umani, ma soprattutto nell’arte. L’uso dei colori, faticosamente raggiunto…
Lecce è un gigantesco teatro a cielo aperto, una città palcoscenico in cui le statue del suo magnifico barocco sembrano assistere sornione allo spettacolo che, da migliaia di anni, i suoi abitanti portano in scena quotidianamente. Eppure, vista dall’alto, Lecce sembra un labirinto, un intreccio di strade in cui lasciarsi andare e Luigi Maria Perotti…
A partire da lunedì 12 aprile, Prime Video ha reso disponibile in streaming gratuito in tutto il mondo, anche senza abbonamento Prime, il documentario Amazon Original nominato agli Oscar Time della regista Garrett Bradley. Per una settimana, l’intenso e potente film sarà disponibile in streaming su Prime Video senza abbonamento Prime e su YouTube. Se Time dovesse vincere l’Oscar,…
Cinquant’anni fa, il 1° giugno 1970 a Milano, moriva Giuseppe Ungaretti. Un grande della poesia mondiale al quale Rai Cultura rende omaggio riproponendo “Ritratti contemporanei” di Clemente Crispolti, in onda oggi alle 19.00 su Rai Storia.Il filmato, del 1959, è una delle prime biografie mai realizzate e presenta Ungaretti nel pieno della sua “contemporaneità”, al…
Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da sabato 15 agosto alle 15.20 su Rai5 (canale 23). In…
Alla Tobian Art Gallery il 28 maggio 2021 si inaugura finalmente Tabù. Classico Contemporaneo. Opere di Cecilia Cosci, prima personale dell’artista fiorentina, la cui inaugurazione, prevista per lo scorso novembre, era stata rinviata a causa del Covid. La mostra, curata da Gisella Guarducci, è corredata da un catalogo con testi di Gianni Pozzi, Gianni Caverni e Adalinda Gasparini….