Stasera in TV: “A “Genius” gli inventori della televisione”. Su Rai Storia (canale 54) Sarnoff contro Farnsworth

Guatemala, Honduras e Nicaragua sono i paesi che l’esploratore Levison Wood racconta nel secondo episodio della serie “Sentieri americani”, in onda lunedì 17 agosto alle 14.00 su Rai5 (canale 23). Nell’episodio Wood festeggia in una città caraibica unica, attraversa montagne sbalorditive ma insidiose e visita una delle città più violente del mondo. L’episodio mostra anche…
Nuova imperdibile puntata Due fuoriclasse del windsurf – il campione del mondo Matteo Iachino e, in collegamento da Maui, Isole Hawaii, Federico Morisio – aprono la puntata di Kilimangiaro in onda domenica 26 novembre alle 17.15 su Rai 3. A seguire ospite di Camila Raznovich è l’Egittologa dell’Università di Birmingham, Valentina Santini, che illustra le…
Settant’anni di Rai In occasione dei 70 anni della Rai Radio Televisione Italiana, “Blob” dedica la puntata speciale a cura di Fabio Masi ed Elena Vecchia, in onda sabato 16 novembre alle 20 su Rai 3, alla televisione di Stato e ai televisori di stato. “W la Rai” è il racconto “im-preciso” della principale azienda…
Pensiamo che il confine tra Bene e Male sia netto, bianco o nero, giorno o notte. Ma se il medico che tradisce il codice deontologico è un padre che obbedisce all’imperativo di salvare la vita a suo figlio? Dove starebbero in quel caso il Bianco e dove il Nero? Dove il Giorno e dove la…
Si tiene a Poggio a Caiano (Po) la prima edizione di CineAtelier, la rassegna di opere prime e seconde di giovani autori italiani, che va a coinvolgere territori decentrati, con incontri con gli studenti e masterclass dedicati alla formazione di chi vuole fare cinema. CineAtelier prenderà il via venerdì 13 marzo al cinema Ambra di Poggio a Caiano, in…
Gli Agostiniani a Santa Maria del Popolo e a Sant’Agostino Le chiese di Santa Maria del Popolo e di Sant’Agostino, a Roma, la figura storica del Santo e l’enorme significato del suo pensiero filosofico e teologico: due luoghi e un personaggio al centro di “Divini devoti”, con Claudio Strinati, in onda martedì 28 novembre alle…