Stasera in TV: “70 Binladens – Le iene di Bilbao” per una serata mistery/action

Lunedì 26 luglio alle 21.00 nel Giardino del Museo Ridola, “Classiche armonie”, altro importante appuntamento con il Matera Festival. Protagonisti, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, al pianoforte Carmine Chiarelli. Il concerto, altra occasione per celebrare la ricorrenza beethoveniana, presenta due aspetti della evoluzione compositiva del grande autore. Da un lato (Concerto…
Verso il Giubileo. Nel 2025, per l’Anno Santo, sono previsti a Roma almeno 40 milioni di pellegrini. Un grande evento spirituale, ma anche un evento di valore culturale e artistico. Se ne parla a “Casa Italia” nella puntata in onda giovedì 6 luglio su Rai Italia e RaiPlay.Ospiti di Roberta Ammendola: Ignazio Ingrao, vaticanista del Tg1;…
Libertaria, appassionata, amazzone instancabile. Isabella Bird è la fanciulla del West, colei che in sella a un purosangue attraversa in solitudine l’oasi selvaggia delle Montagne Rocciose. Prima donna a essere ammessa alla Royal Geographical Society, non si stancherà mai di viaggiare, valicando i confini dell’estremo Oriente. E’ lei la protagonista dell’appuntamento con “Lady Traveller” in…
“Qui è morta la speranza dei palermitani onesti”. E’ una mano anonima quella che il 3 settembre 1982 scrive questa frase su un cartello lasciato in via Isidoro Carini a Palermo. Solo poche ore prima, in quella via, si è consumato l’agguato mafioso che costa la vita al generale dei carabinieri e Prefetto di Palermo…
La musica elettronica come esplorazione di un futuro possibile, un festival che è un’occasione per immergersi nelle trasformazioni profonde del ‘suono in cui viviamo’, come recita il titolo del saggio del musicologo Franco Fabbri. È l’aspirazione dell’edizione 2022 di ROBOT, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali che dal 5 all’8 ottobre celebra a Bologna la contemporaneità. E torna a farlo riscoprendo…
Nell’ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, l’artista Saul Saguatti (Basmati Video) interverrà con un’operazione di videoarte sull’installazione site-specific “Intra-Ground” ideata dallo scultore Guy Lydster e dal fotografo Andrea Abati e inauguratasi lo scorso 23 settembre 2022 presso il Cassero di Porta San Donato a Bologna. Questo evento di arte pubblica, organizzato dall’Associazione Il Campone e a cura di Giuseppe Virelli, vuole essere l’occasione per sperimentare un’inedita “ibridazione”…