Stasera in TV: 5000 anni e +. La lunga storia dell’umanità – Copernico, vita di un rivoluzionario

Baubeach compie un quarto di secolo e per festeggiare i suoi 25 anni di attività ha programmato il Festivalbau, una tre giorni di esperienze, corsi e giochi in spiaggia con i propri amici a 4 zampe che vogliono celebrare l’empatia e il rapporto d’amore dell’essere umano con l’ambiente e il mondo animale. Per un lungo fine settimana, il 23,…
Considerato da Charles Darwin l’uomo di scienza più grande di ogni tempo, Alexander Von Humboldt non è stato solo uno scienziato, ma anche un grande esploratore, geologo, cosmografo e il primo vero naturalista della storia, ridisegnando radicalmente un nuovo modo di intendere il rapporto tra l’uomo e la natura. E’ lui il protagonista della puntata…
Michele dall’Ongaro È Michele Dall’Ongaro con “La Primavera”, per pianoforte e archi; “Checkpoint”, per orchestra da camera; e “Il trionfo del tempo e del disinganno”, per pianoforte e orchestra, il protagonista del nuovo appuntamento con “Aus Italien”, la rassegna di concerti della Fondazione Teatro Petruzzelli dedicata alla grande musica contemporanea, in onda sabato 21 settembre…
Sono le isole filippine di Bohol, Cebu e Mindanao le protagoniste dell’ultimo episodio della serie “Wild Filippine” in onda oggi alle 13.50 su Rai5. Nel corso dell’episodio, lo zoologo Nigel Marven visita le famose “Chocolate Hills” di Bohol, formazioni geologiche ricoperte di un’erba che nella stagione secca cambia colore e passa dal verde al marrone,…
La capacità di dubitare è uno dei fondamenti della vita democratica. Ma come esercitare il dubbio senza rischiare di perdere la bussola? Lo scrittore Gianrico Carofiglio, già sostituto procuratore alla direzione distrettuale di Bari, risponde a questa domanda nella puntata di Quante Storie in onda lunedì 14 settembre alle 12.35 su Rai3. Partendo dagli insegnamenti…
Venezia, Genova, Pisa, Amalfi. Tra le famose repubbliche marinare spesso si dimenticano le altre. E, tra queste, Gaeta, che si sottrasse al dominio bizantino e divenne indipendente, iniziando a solcare con le sue navi tutto il Mediterraneo. Una città e il “suo” mare protagonisti di “Art Rider”, il programma condotto dal giovane archeologo Andrea Angelucci,…