Stasera in tv "1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale" Stasera in TV: 1941: Italia in guerra. Il conflitto diventa mondiale
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale”

L’Italia in guerra

Stasera in TV: 1941: Italia in guerra. Il conflitto diventa mondiale

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale la preparazione dell’Italia era inadeguata. Delle tre armi soltanto la Marina aveva completato i propri piani di ammodernamento. Nell’esercito i mezzi corrazzati erano scarsissimi. Anche l’equipaggiamento e l’addestramento degli uomini, così come l’organizzazione degli stessi comandi, presentavano gravi deficienze. Nonostante questo, i travolgenti successi nazisti spinsero Mussolini a dichiarare guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. È il 10 giugno 1940. Le prime battaglie italo-francesi (Chaberton, Forte del Traverset), mentre contemporaneamente le truppe hitleriane invadono Parigi e si giunge all’Armistizio franco-tedesco. Ma non è vera pace: è solo la conclusione della prima battaglia di una guerra che si rivelerà lunga e tragica. Questi gli eventi al centro del terzo appuntamento con la serie “1939 – 1945 – La seconda guerra mondiale”, in onda martedì 14 gennaio alle 22.00 su Rai Storia. La serie presentata da Paolo Mieli, con l’avvincente narrazione di Carlo Lucarelli, e l’analisi e l’approfondimento di illustri storici scelti a seconda del tema trattato e alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche, è arricchita da un racconto per immagini con materiali di repertorio “restaurati” in alta definizione ed edizioni di grandi documentari provenienti dalle Teche Rai con rare interviste a protagonisti e testimoni ormai scomparsi. Tra i consulenti della serie, gli storici Giovanni Sabbatucci, Nicola Labanca, Lutz Klinkhammer.
L’ideologia, la propaganda e la guerra totale, una guerra condotta fino all’ultimo e con qualsiasi mezzo. E’ quanto vorrebbe Hitler: resistere fino alla vittoria. Eppure nel 1944 la guerra per la Germania nazista è ormai persa. Una pagina di storia riletta da “1939 – 1945 II Guerra Mondiale”,il programma presentato da Paolo Mieli e condotto da Carlo Lucarelli. E’ proprio nel momento della chiamata alla guerra totale che un gruppo di alti ufficiali – tra cui il colonnello Klaus Von Stauffenberg – e borghesi di orientamento sia conservatore che socialista progetta un attentato a Hitler. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *