Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale” Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale”

Anche l’Italia in Russia

(none)
Giugno 1941, Mussolini decide di inviare in Russia il C.S.I.R, Corpo di spedizione italiano in Russia. Circa 60.000 uomini agli ordini del Generale Messe, schierati in Ucraina lungo la linea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Nel 1942 Mussolini invia altre truppe sul fronte orientale creando l’A.R.M.I.R, l’Armata Italiana in Russia. Tra il dicembre del 1942 e il gennaio 1943 l’Armata rossa scatena la grande offensiva d’inverno travolgendo l’esercito italiano. Molte divisioni, in particolare la Julia, la Tridentina e la Cuneense, furono completamente accerchiate dai sovietici e dovettero aprirsi la strada della ritirata combattendo. Il bilancio della Campagna di Russia è drammatico: circa 90.000 le vittime italiane tra caduti e dispersi. Sono gli eventi al centro del decimo appuntamento con la serie “1939 – 1945 – La seconda guerra mondiale”, in onda martedì 4 marzo alle 22.10 su Rai Storia. La serie presentata da Paolo Mieli, con la narrazione di Carlo Lucarelli, e l’analisi e l’approfondimento di storici scelti a seconda del tema trattato e alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche, è arricchita da un racconto per immagini con materiali di repertorio “restaurati” in alta definizione ed edizioni di grandi documentari provenienti dalle Teche Rai con rare interviste a protagonisti e testimoni ormai scomparsi. Tra i consulenti della serie, gli storici Giovanni Sabbatucci, Nicola Labanca, Lutz Klinkhammer.
La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d’Italia all’operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l’Unione Sovietica nel 1941. L’impegno a prendere parte all’iniziativa tedesca fu deciso dallo stesso Benito Mussolini alcuni mesi prima dell’inizio dell’operazione, quando venne a conoscenza delle intenzioni di Adolf Hitler, ma fu confermato solo nella mattinata del 22 giugno 1941, non appena il comando italiano fu informato che le armate tedesche avevano dato inizio all’invasione. Costituito da tre divisioni, il Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR), raggiunse il fronte orientale a metà luglio 1941. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *