Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo

È stato il tempo il fattore che ha determinato quel profondo cambiamento nelle menti e nei cuori degli uomini che erano partiti per la guerra convinti di restarci poche settimane e si sono trovati per cinque lunghi anni nell’orrore della trincea e della morte. La memoria della Grande Guerra viene oggi restituita, con estrema vividezza e precisione, attraverso le molte opere letterarie, i memoriali e i diari che sono rimasti, in assenza di testimoni ancora in vita, gli unici strumenti in grado di raccontare il momento che cambiò la storia e le sorti del mondo di oggi. Lo racconta l’appuntamento con “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”, in onda venerdì 1° ottobre alle 22.10 su Rai Storia.