Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”
Non solo soldati: gli italiani durante la Grande Guerra

A ottant’anni dalla strage «Arrivarono improvvisamente, ci presero, io non volevo andare, ma uno di essi mi dette un pugno e mi gettò a terra, mi rialzai, ma lui mi dette un altro pugno». Così ricorda Cesira Pardini, una delle poche sopravvissute alla strage di Sant’Anna di Stazzema, quel 12 agosto di ottanta anni fa….
Cento anni fa, il 9 dicembre 1920, nasceva a Livorno Carlo Azeglio Ciampi, il decimo Presidente della Repubblica italiana. L’alto senso delle istituzioni, l’amore per la patria e il convinto europeismo, sono stati i principi ispiratori della sua lunga carriera politica, che lo ha portato dalla Banca d’Italia, a Palazzo Chigi, fino al Quirinale. A…
Si rafforza e si estende la solidarietà per la popolazione ucraina. Un ponte di aiuti unisce, nel nome di San Michele, Kiev e Monte Sant’Angelo, nel cuore del Gargano, in Puglia. Storie di accoglienza di profughi, organizzata in modo spontaneo da pensionati, giovani e famiglie, dai sacerdoti e dai padri polacchi micheliti. Ospitalità, amicizia, arte…
Sarà disponibile dal 24 febbraio su Amazon Prime Video Addio al nubilato, una commedia tutta al femminile diretta da Francesco Apolloni (La verità, vi prego, sull’amore, Fate come noi) e tratta dall’omonima pièce teatrale di grande successo. Al centro della vicenda, quattro amiche alla vigilia di un matrimonio: Laura Chiatti, Chiara Francini, Antonia Liskova e Jun Ichikawa. Nel cast anche Antonia Fotaras ed Emma Lió. Addio al…
Un viaggio attraverso i luoghi e gli animali più primitivi del Cile, dalle foreste subacquee di kelp ai piccoli marsupiali, dalle foreste valdiviane alle ultime specie superstiti di generi unici al mondo. Lo propone l’appuntamento con “Wild Cile”, in onda in prima visione domenica 10 ottobre alle 21.15 su Rai5. L’episodio, dal titolo “Una terra…
Sulle tracce del grande artista La vita di Raffaello nel suo periodo “romano”, dal 1509 al 1520, anno della sua morte. La racconta lo speciale di Davide Savelli e Massimiliano Griner, per la regia di Graziano Conversano, “La Roma di Raffaello”, in onda lunedì 3 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Proprio come Raffaello, lo…