Stasera in tv “’14-’18. Grande guerra cento anni dopo”
Scrittori in guerra. Protagonisti, testimoni, caduti

Un’isola dal fascino indiscutibile: Pantelleria. E’ la destinazione di Donatella Bianchi e della sua squadra a “Lineablu”, in onda oggi alle 14.00 su Rai 1. L’isola offrirà l’occasione di scoprire una natura indisturbata dall’affollamento turistico e, allo stesso tempo, un nuovo modo di fruire di splendidi luoghi. Un turismo “lento”, che si potrà espandere per…
Preghiera, Poveri, Pace. Sono le 3 “P” che ispirano la Comunità di Sant’Egidio. Da Santa Maria in Trastevere, dove la Comunità prega ogni sera, si raggiungono tutti i continenti, per arginare i grandi nemici dell’umanità: la guerra, l’ingiustizia sociale, le malattie. A Natale la basilica trasteverina si trasforma in una splendida sala da pranzo; invitati:…
Mentre il mondo intero si prepara alla distribuzione dei vaccini anti Covid, il governo italiano stringe le misure di contenimento in vista delle vacanze di Natale e si prepara al voto sulla riforma del Mes. Saranno questi i temi al centro della puntata di “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più-Il mondo che verrà” in…
Individuare un cibo intelligente, alla portata di tutti e in linea con la svolta ambientale che ci attende. È questa, secondo la giornalista Eliana Liotta, una delle sfide più importanti che i governi mondiali dovranno raccogliere per salvaguardare il pianeta. Ospite di Giorgio Zanchini, insieme al direttore dell’associazione ambientalista “Terra!” Fabio Ciconte, Liotta spiega a…
Sarà un weekend denso di appuntamenti quello di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, fino al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Sabato 28 agosto è la volta del concerto di Vinicio Capossela che quest’anno è all’Osso! Una specie di dedica alle terre interne, ma anche a…
In occasione della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Rai Storia (canale 54) ricorda le vittime della tragedia di Marcinelle con il doc “Marcinelle, memorie dal sottosuolo” di Giuseppe Giannotti, in onda domenica 8 agosto alle 18.00. L’8 agosto 1956, un incendio scoppiato nella miniera di carbone del Bois du Cazier presso Marcinelle,…