Stasera in radio tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 | 

Stasera in radio tv appuntamento con Iconologie quotidiane

I Mosaici del Mausoleo di Santa Costanza a Roma

Stasera in radio tv appuntamento con Iconologie quotidiane
Al via la nuova serie di “Iconologie quotidiane” con lo storico dell’arte Rodolfo Papa, in onda da domenica 8 dicembre a sabato 14 dicembre ogni giorno in terza serata, e in replica alle 8.45 e alle 20.00, su Rai Storia. Nella prima puntata lente d’ingrandimento sui mosaici presenti sulla volta del Mausoleo di Santa Costanza a Roma che rappresentano un perfetto esempio di decorazione musiva cristiana di età tardo antica. Attraverso l’analisi di questi mosaici lo storico dell’arte Rodolfo Papa racconta le scelte iconografiche compiute dalla società romana, ai massimi livelli in termini di censo e cultura, nel momento in cui il cristianesimo si va affermando, ma è ancora una religione minoritaria, e dimostra come in una stessa opera possano convivere temi cristiani e temi pagani.

Fu fatto costruire tra il 340 e il 345, come proprio mausoleo, da Costantina, figlia di Costantino I, a ridosso della basilica costantiniana, presso la sepoltura di sant’Agnese, della quale Costantina era una devota. Vi furono sepolte sia Costantina sia la sorella Elena, consorte dell’imperatore Flavio Claudio Giuliano. L’edificio fu detto “di Santa Costanza” nel medioevo, quando Costantina venne venerata come santa. Il mausoleo, come la basilica (oggi allo stato di rudere) al cui fianco sinistro era collegato, fu di proprietà imperiale, e non ecclesiastica, e dopo esser stato utilizzato come battistero della basilica di Sant’Agnese fuori le mura, divenne chiesa autonoma nel 1254 per volere di papa Alessandro IV.

Nel Rinascimento, a causa delle sue caratteristiche spaziali e del suo grado di conservazione, fu oggetto di un grande interesse da parte degli architetti, anche se le scene di vendemmia presenti nei mosaici hanno fatto sì che per secoli l’edificio sia stato identificato come un tempio di Bacco.

L’edificio introduce motivi dell’architettura paleocristiana, pur rappresentando la fase finale dell’architettura romana tardo antica.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *