Un appuntamento speciale per rivivere il Festival con le esibizioni degli artisti e le emozioni a caldo nel back stage esclusivo, tra musica e interviste inedite. È “
Back2Back Speciale Sanremo” in onda venerdì 21 febbraio alle 21 su Rai Radio2, e anche da vedere sul canale 202 del digitale terrestre.
Le note delle 29 canzoni in gara si alterneranno ai commenti a caldo dei protagonisti di Sanremo raccontati da Gino Castaldo ed Ema Stokholma nell’esclusiva Blueroom all’interno dell’Ariston, di Rai Radio2, l’unica radio ufficiale del Festival. Uno spettacolo nello spettacolo, con tutte le sensazioni degli artisti: emozioni, lacrime, risate, gioia, preoccupazioni e notizie in esclusiva dei cantanti appena scesi dal palco. Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e Tv (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.
Sono passati solo pochi giorni dalla fine dell’ultima serata di
Sanremo 2025 ed ecco già classifiche streaming, polemiche e tormentoni che invadono i social e le radio, confermando ancora una volta l’impatto straordinario della kermesse sulla cultura pop italiana. Dopo aver condotto un’
indagine preliminare sul numero di ascoltatori mensili di ciascun artista prima del Festival, la piattaforma Preply ha deciso di analizzare come questi dati e le posizioni siano cambiati, dedicando anche un piccolo focus sulle canzoni più ascoltate di questo Festival su Spotify. Confrontando il numero di ascoltatori mensili prima e dopo il Festival, emerge un aumento generale per tutti gli artisti, con ciascuno che supera il milione di ascoltatori, ad eccezione di Marcella Bella.
Tony Effe e
Rose Villain mantengono salda le prime due posizioni, registrando un milione di ascoltatori in più ciascuno.
Appuntamento assolutamente imperdibile.