Stasera “1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale”
Pearl Harbor e la guerra del Pacifico

La politica espansionistica giapponese in Asia, iniziata nel 1931 con l’occupazione della Manciuria e proseguita nel 1937 con l’invasione della Cina, deteriorò i rapporti tra il paese del Sol Levante e gli Stati Uniti; il presidente Franklin Delano Roosevelt fin dal cosiddetto “Discorso della Quarantena” del 5 ottobre 1937 a Chicago dimostrò la sua volontà politica di opporsi ai paesi aggressori sia in Europa sia in Asia.
Dopo lo scoppio della guerra in Europa il Presidente, pur mantenendo la neutralità formale, decise di sostenere materialmente il Regno Unito, e contemporaneamente si oppose alla volontà giapponese di estendere il proprio dominio in Asia. Con l’Export Control Act del luglio 1940, Roosevelt impose un primo embargo sui rifornimenti di benzina avio ad alto numero di ottano, lubrificanti, acciaio e rottami di ferro diretti in Giappone, mentre il 3 settembre gli Stati Uniti consegnarono cinquanta vecchi cacciatorpediniere alla Royal Navy per rafforzare il suo sistema di convogli nella battaglia dell’Atlantico.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.