Spotlight presenta: “La guerra dei presidenti”
Reportage di Valerio Cataldi nel Mozambico sull’orlo della guerra civile
In poco più di tre mesi in Mozambico ci sono stati oltre 300 morti, migliaia di feriti e numerosi arresti, dopo che le forze di polizia e l’esercito hanno sparato ad altezza d’uomo sui manifestanti, in strada per protestare contro elezioni giudicate truccate. Elezioni che hanno segnato la vittoria del candidato del Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo), Daniel Chapo, al potere da cinquant’anni, proclamato presidente della repubblica lo scorso 15 gennaio.
Intanto il suo oppositore, Venâncio Mondlane, che rivendica la presidenza del Paese, tornato in patria dopo settimane di esilio volontario, invoca nuove manifestazioni e accusa il governo di ‘violenza brutale’.
“Non ne possiamo più di seppellire i nostri figli, vogliamo giustizia e la possibilità di costruire una vita dignitosa”: il reportage “La guerra dei presidenti”, firmato da Valerio Cataldi per Spotlight, la rubrica settimanale di RaiNews 24, in onda sabato 25 gennaio alle 18.30 e in replica domenica 26 gennaio alle 20.30, ricostruisce le storie dei primi morti, il dramma delle famiglie che hanno perso i figli negli scontri di piazza. Raccontando in presa diretta la guerriglia urbana e le violenze degli ultimi mesi, in un Paese sull’orlo del caos, che chiede di ricominciare.
Ha iniziato la sua carriera politica nel 2013, dopo 10 anni (2003-2013) distinguendosi nella sfera pubblica mozambicana per il suo approccio come commentatore residente in diversi programmi televisivi e radiofonici, con particolare attenzione a “Especial Eleições” e “Pontos de Vista”. ” da STV; “21st Hora Informação” e “A Hora da Verdade” di TIM; “A Voz do Povo” e “O Grande Debate (radio)” da TV Miramar (Mozambico) ; “Mais Jovem” di TVM; e commentatore politico per RDP Africa.
Appuntamento imperdibile.