“Settembre” nuovo singolo e videoclip per la cantante e pianista Elga Paoli

Charles Lindbergh entra nella leggenda nel 1927, quando, a 25 anni, a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria un’impresa che non era mai riuscita a nessuno: la trasvolata dell’Atlantico, da New York a Parigi, senza scalo. Paolo Mieli e il professor Mauro Canali ripercorrono la sua vita a “Passato e Presente” in onda…
RUniPace, la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI, si presenta. E lo fa il 10 dicembre con un doppio appuntamento on line. Alle 10 la presentazione alla CRUI con un evento nazionale moderato da Enza Pellecchia, docente dell’Università di Pisa, e concluso dal Ministro dell’Università Gaetano Manfredi. E alle 11 la presentazione da…
È stata la Sicilia a tenere a battesimo l’opera del conterraneo Pirandello che ha visto nella sua terra non solo il debutto il 6 e 7 novembre scorso al Teatro Garibaldi di Giarre, ma anche molte repliche che hanno dato la possibilità al pubblico siciliano di poter applaudire questa riduzione dell’originale che vede sul palco…
Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa “da un impero d’oro a un impero di ferro arrugginito”. Tuttavia, a cavallo tra il II e il III secolo d.C. la dinastia avviata dall’imperatore africano Settimio Severo attua un programma di rinnovamento urbanistico che trasforma Roma, realizzando i presupposti del…
Bologna ha incoronato la sua regina del cocktail: è Francesca Aste, talentuosa bartender di Carloforte, Sardegna, a conquistare il titolo di Miglior Bartender del Mondo al Premio Lady Amarena International 2024. Con il suo B-Loved Martini, un’esplosione di gusto e sentimento, Francesca ha incantato la giuria internazionale e si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento promosso…
Prosegue domani, giovedì 28 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nell’ottavo giorno di Festival in programma dieci conferenze, due eventi…