SCAPPO DALLA CITTA’ con ARIANNA PORCELLI SAFONOV, secondo appuntamento

Un fumetto al “crocevia” tra arte, filosofia e horror. A partire dagli anni Sessanta si arriva a una nuova considerazione del fumetto da parte della cultura e, in particolare, del mondo dell’arte: il linguaggio fumettistico, con le sue figure e le parole stereotipate viene ad assumere un ruolo privilegiato nella produzione artistica. Il 2020…
Il bando che dà energia alle idee degli under35 della Regione Lazio, dopo il successo dello scorso anno, torna con Vitamina G – 2022 e una rinnovata consapevolezza, forte dei 100 progetti vincitori nel 2021 e di un contributo di oltre 2,3 milioni di euro. Quella che il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti aveva definito “una grande scommessa per la…
Appuntamento natalizio mercoledì 23 dicembre dal Teatro Sanzio di Urbino con il live streaming di Il primo miracolo di Gesù Bambino (ore 21.15), una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, lo spettacolo capolavoro di Dario Fo e Franca Rame riportato in scena da Matthias Martelli per la regia di Eugenio Allegri. Lo spettacolo è proposto da AMATo Teatro a casa tua! – nuovo progetto realizzato dal Comune di Urbino, con quelli di Pesaro, Fano /…
A partire da maggio, laF – la TV di Feltrinelli (Sky 135), nell’appuntamento cinematografico del mercoledì sera laF Film Festival, porta la letteratura in tv anche attraverso il cinema d’autore: dieci “film da leggere” per dieci storie tratte dai grandi romanzi del passato e da alcuni dei più fortunati successi letterari degli ultimi anni.Si parte mercoledì 6 maggio alle ore…
Il ricordo del capo della squadra mobile di Palermo, ucciso il 21 luglio 1979: lo propone il documentario “Boris Giuliano, un commissario a Palermo”, in onda mercoledì 21 luglio alle 17.00 su Rai Storia per “Diario civile”, in occasione dell’anniversario della morte. Giuliano fu tra i primi a capire le trasformazioni criminali di Palermo negli…
Dopo la data simbolica del 29 aprile, il World Dance Day, ritorna la danza dal vivo sul palco del Teatro Goldoni di Corinaldo (AN), uno dei 7 borghi più belli d’Italia, con un protagonista d’eccezione: il pubblico, che finalmente torna a godere dal vivo le performance dal respiro internazionale di due compagnie capaci di emozionare e coinvolgere come oggi si…