‘Scappo dalla città’: Arianna Porcelli Safonov racconta gioie e dolori della vita in campagna

All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver minacciato per settimane un attacco contro il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Franco Cardini e da Paolo Mieli a “Passato…
Il Vulture e il suo ricco patrimonio ambientale sono il tema della puntata di “Linea Verde Tour” in onda sabato 31 ottobre, alle 15 su Rai1. Ricco di aree di interesse naturalistico, il Vulture richiama turisti da tutta Italia. I conduttori Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone, sempre affiancati da Donata Manzolillo, faranno una serie…
L’Ucraina sarà approvata come candidato all’ingresso all’Unione dopo il via libera della Commissione europea. Il paese si era candidato pochi giorni dopo l’invasione russa di febbraio e da allora il processo si è svolto a una velocità record, anche la “vera integrazione” potrà iniziare solo quando la guerra sarà finita. Lo status di candidato è il…
Il 16 dicembre, in occasione di un pranzo benefico al Ristorante Le Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), l’azienda agricola Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus presenteranno Santalucia 2020 “Occhio Di-Vino”, dodicesima edizione della raccolta fondi a sostegno della ricerca sulle malattie oculari. Santalucia è prodotto in 300 esemplari unici e numerati, cadeau consegnati a fronte di una donazione minima di cento euro. Quest’anno la…
Termina lunedì 29 marzo il ciclo cinematografico di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicato alla saga fanta/action con il film “Underworld – Blood Wars”, quinto e ultimo capitolo della saga, in onda alle 21.20, diretto da Anna Foerster e sempre con Kate Beckinsale nei panni della vampira dagli occhi di ghiaccio Selene. Selene è…
Wanna, la nuova docu-serie italiana di Netflix, prodotta da Fremantle Italia, debutterà il 21 settembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La docu-serie Wanna, di Alessandro Garramone, è scritta dallo stesso Alessandro Garramone e Davide Bandiera, è diretta da Nicola Prosatore e prodotta da Gabriele Immirzi per Fremantle Italia. I 4…