SANPA: LUCI E TENEBRE DI SAN PATRIGNANO, la prima docu-serie originale italiana Netflix

Prosegue domani 13 settembre a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Arriva al Piccolo Teatro Grassi, ore 20.30, “Arturo” di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, uno spettacolo vincitore…
“Spaziolibero”, la storica rubrica di Rai Parlamento – testata diretta da Antonio Preziosi- dedicata al mondo dell’associazionismo, torna in onda da oggi. Riprendono così gli appuntamenti con la trasmissione, condotta da Annamaria Baccarelli, che dà voce alle storie della società civile: organizzazioni no-profit, enti e fondazioni culturali, economiche e sportive. “Spaziolibero” avrà una versione televisiva…
Si parlerà di stipsi nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 22 marzo, alle 11, su Rai3. Si tratta di uno dei disturbi gastrointestinali maggiormente diffusi, che interessa più di 10 milioni di persone, soprattutto donne. Cosa si può fare per risolvere il problema?…
S’intitola Prime lezioni di storia antica il terzo ciclo dei Seminari di Europa (www.seminari-di-europa.unipr.it), che riprendono dal 27 aprile in modalità on line. Sei nuovi appuntamenti ogni martedì, fino al 1° giugno, per la rassegna nata nel 2018 per riflettere sui temi dell’incontro tra culture e sul patrimonio culturale europeo come bene comune, sugli ideali, i principi e i valori che ne…
Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa Il 3 settembre 1982 la mafia uccideva a Palermo il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nell’agguato di via Isidoro Carini perdevano la vita anche la moglie, Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Il 30 aprile 1982, quattro mesi prima della sua morte, Dalla Chiesa si era…
Un film di Sebastiano Riso Una donna, con il supporto del compagno, viene pagata per portare avanti gravidanze per coppie ricche che non possono avere figli. Ma l’istinto materno prevale e il legame tra i due finisce per rompersi. È il film di Sebastiano Riso “Una famiglia”, in onda lunedì 16 settembre alle 21.15 su…