San Francesco del Prato di Parma apre le porte per una visita eccezionale

Stasera alle 21.25 su Rai1, andrà in onda la terza puntata del programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie. In apertura di puntata, Alberto Angela sarà tra le guglie del Duomo di Milano, simbolo dell’intera città. Passando dall’intrico di guglie, pinnacoli e statue al maestoso interno con le splendide vetrate, si farà un viaggio…
Tra i suoi preziosi violini, uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer”, perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven dedicò la famosa Sonata. E la “Sonata a Kreutzer” sarà al centro dello straordinario concerto di Uto Ughi, tra i maggiori violinisti dei nostri tempi, mercoledì 29 gennaio (ore 20,45) al Teatro Verdi di Firenze insieme al…
Prosegue venerdì 23 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Nel secondo giorno di Festival in programma quattro conferenze in live…
Amazon Prime Video ha svelato la data di uscita e il teaser trailer della nuova serie Amazon Original di produzione italiana Dinner Club, l’innovativo cooking travelogue in sei puntate con Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto, Valerio Mastandrea e con Carlo Cracco, impegnati in una serie di viaggi rocamboleschi attraverso luoghi e sapori tra i più sorprendenti d’Italia. Lo show, prodotto…
Un ritratto inedito di Enrico Maria Salerno, nell’anniversario della morte, nel 1994: lo propone “In Scena”, in onda lunedì 28 febbraio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Il doc ripercorre la vita dell’attore milanese dagli esordi a teatro alla carriera registica, dalla prosa televisiva al cinema. Immagini tratte dalle Teche Rai si intrecciano…
Amnesty International Italia ha reso pubblici oggi i risultati della sua ricerca .Il Barometro dell’odio – Sessismo da tastiera. La ricerca, la terza della serie sui discorsi d’odio sui social media, si è svolta tra novembre e dicembre 2019 e ha preso in analisi i contenuti relativi a 20 personaggi noti italiani, 10 donne e 10 uomini. Tra…