Riapre domani la mostra “Van Gogh Multimedia & Friends” a Parma, Capitale della Cultura 2020 + 2021

Nel difficile momento che stiamo attraversando e a fronte delle nuove misure restrittive, la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E a partire da novembre 2020 presentano un programma digitale di proposte interattive a distanza nei musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Museo di Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento,…
LUNEDÌ 6 DICEMBRE arriverà, per un solo giorno nelle sale cinematografiche del circuito UCI, “NOW – CHI SI PRENDE CURA DEL NOSTRO PIANETA?”, il film-documentario del regista tedesco JIM RAKETE che darà a tutti la grande possibilità di ascoltare le testimonianze e conoscere l’impegno della nuova ondata di giovani attivisti che in questi anni stanno cercando di cambiare il mondo. Distribuito in Italia da Wanted cinema, il…
Un gioiello della storia e della memoria risorgimentale e splendido edificio architettonico cinquecentesco è nuovamente fruibile ai visitatori. Per i Bersaglieri la riapertura del loro Museo Storico è un altro tassello importante nel mosaico delle celebrazioni che hanno in programma per il prossimo anno per la ricorrenza dei 150 anni della “Breccia di Porta Pia”….
Sta per tornare ‘Terminal – Festival dell’arte in strada’ – grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, l’assessorato alla Cultura del Comune di Udine, PromoturismoFvg e Fondazione Friuli. Eravamo abituati ad assistere “all’invasione” di piazza Venerio sul finire di maggio, quest’anno, però, le date da segnare in agenda sono invece il 26, 27, 28,…
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi è la nuova mostra di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, curata da Andrea Zanotti, Roberto Balzani, Antonio Danieli e Luca Ciancabilla (ilsognodialdrovandi.it). Il progetto espositivo, dal 4 febbraio al 28 maggio 2023 nel Centro Arti…
Torna dal 14 gennaio 2023 sui palcoscenici italiani a grande richiesta Arturo BRACHETTI con SOLO the Legend of quick change, il one man show del più grande trasformista al mondo che giunge alla sesta stagione applaudito finora da 600.000 spettatori in quasi 500 repliche, con innumerevoli sold out e standing ovation. Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha…