ECOdolomites E-Trophy nasce dall’idea di combinare la necessità del trasporto di persone, al piacere di guida e alla responsabilità verso l’ambiente, sullo sfondo delle Dolomiti. Anche quest’anno sarà un’esperienza indimenticabile poter partecipare alla guida di moto elettriche o altro tipi di veicolo elettrico, nel massimo silenzio e senza emissioni di CO2, affacciandosi sullo scenario del Patrimonio mondiale UNESCO, utilizzando meno energia possibile. Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento della quota massima di 80 veicoli, per registrarsi a ECOdolomites E-Trophy basta scrivere una mail a [email protected].
L’evento del 10-11 si affiancherà a un’altra iniziativa: ECOdolomites Week, 4/11 settembre. Durante questa settimana si potrà diventare ECOdolomites Ambassador in modo semplice e veloce. Dopo aver scaricato un’app dedicata, si dovranno visitare 5 punti di forte interesse sul tema della sostenibilità e la app registrerà il passaggio avvenuto. Le visite potranno essere effettuate da soli o seguendo una guida e, una volta ultimate le 5 tappe, ci si potrà recare presso una delle Associazioni Turistiche per ritirare il meritato un premio (Ecodolomites Set) e partecipare a un sorteggio per vincere il noleggio gratuito di un’auto elettrica (due giorni / una notte). Inoltre, tutti coloro che già posseggono un veicolo elettrico e che soggiorneranno in un hotel convenzionato della Val Gardena, potranno beneficiare della ricarica gratuita per tutta la settimana.
Infine, ricordiamo l’appuntamento del 12 settembre presso il Safety Park di Bolzano, dove sarà possibile testare tante vetture elettriche.
ECOmove è un movimento che mira a fare dell’Alto Adige, e in particolare della regione Dolomitica, un territorio modello per la mobilità sostenibile. Gli organizzatori vogliono dimostrare, attraverso i loro eventi, che è possibile ridurre l’inquinamento del traffico stradale e ottenere un’aria più pulita nei centri locali delle valli, riducendo il rumore sui passi.
Un impegno per le nostre Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO.
Rispettare le Dolomiti perchè queste incantevoli montagne non sono solo un regalo ma soprattutto una responsabilità. Su questo concetto si basa RESPECT THE DOLOMITES, un’organizzazione in Val Gardena, che sensibilizza le persone (cittadini e ospiti) ad adottare un consono codice comportamentale quando si è al cospetto delle Dolomiti gardenesi, che organizza
eventi e manifestazioni che abbiano lo scopo di valorizzare la sostenibilità della valle e che dialoga intraprendendo attività per far comprendere a tutti quanto sia fondamentale preservare questo patrimonio. Eventi, comportamenti e azioni per dare una risposta concreta e salvaguardare l’ambiente che ci circonda.
Edizione numero 61 per la corsa ligure Con i 202 km (e i 2600 metri di dislivello) comincia, mercoledì 28 febbraio, la stagione italiana delle corse di ciclismo. In attesa del fascino delle “Strade Bianche” di sabato 2 marzo, con Julian Alaphilippe che sullo sterrato senese farà le prove del Giro d’Italia, sarà il piccolo…
La vita di una rampante giornalista del Sunday Times, Allegra, si incrocia nel corso di un’indagine per il suo giornale con quella di un camionista, George, figlio di nordirlandesi emigrati. Tra i due sboccia una meravigliosa e improbabile storia d’amore che rimane segreta ma intensa, in piena fase pandemica. La fine della pandemia e il…
Guardia Costiera, salvataggi e profondo senso della vita. Cosa avviene quando un barcone alla deriva, con centinaia di persone a bordo, invia una chiamata di soccorso alla Guardia Costiera italiana? Cosa significa trovarsi nell’insostenibile situazione di dover scegliere tra chi lasciare vivere e chi morire? Riconoscere il terrore e la disperazione negli occhi delle persone,…
Dipinti, acquerelli, ceramiche, gioielli, arazzi, libri antichi. Con oltre un milione di pezzi, la Royal Collection della famiglia reale britannica rappresenta una delle più grandi e prestigiose collezioni d’arte del mondo. I suoi capolavori, realizzati da artisti come Van Dyck, Holbein, Leonardo da Vinci, Vermeer, Canaletto e molti altri, tappezzano le pareti del Castello di…
Grande appuntamento venerdì 10 marzo alle ore 21 presso la Basilica Superiore di Assisi: in programma il concerto di beneficenza dell’Orchestra Suonosfera di Assisi, promosso dai Club Lions e Rotary, in favore dei terremotati di Turchia e Siria e per l’Istituto Serafico di Assisi: il concerto prevede il Cantico delle Creature di Andrea Ceccomori, direttore artistico di Assisi Suono Sacro, e…
C’è tutto per tutti: musica, prosa, danza, operetta, stand up comedy, musical, illusionismo, concerti per tutti i palati… Ogni genere è contemplato nel cartellone del 42° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta che dal 10 luglio a fine agosto torna protagonista dell’estate con ben 36 serate di grande spettacolo. Un festival che conferma il suo carattere multidisciplinare e che fa…