Res Extensa presenta la video installazione: HYBRIS, WHERE IS THE MAN?

Fuori il nuovo singolo di Doriah dal titolo “Trenitalia”, una collaborazione Freak&Chic e Giungla Dischi. I rimpianti, i sensi di colpa, gli amori non ricambiati, la sensazione di essere sempre in ritardo; un testo intimo e personale, estremamente autentico, di cui Doriah dice di essersi vergognato di averlo scritto per mesi, con la terribile sensazione di sentirsi nudo e impotente di…
Il Festival inDivenire, nato nel 2017, è un progetto di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, Sala Umberto e Spazio Diamante. La direzione artistica del festival è affidata per la quarta volta all’attore, regista e giornalista Giampiero Cicciò. Sono 16 le compagnie teatrali che parteciperanno. Scelti tra i 198 progetti presentati, i 16 lavori…
Imperdibile appuntamento “Ologramma”, gruppo corale e strumentale modenese nato nel 2010 e composto da ragazzi e ragazze con differenti disabilità, porta avanti il messaggio di quanto la musica possa essere luogo di inclusione e contesto di abilità differenti. Una realtà raccontata da Francesco Zarzana nel film-ocumentario “Ologramma. Musica per l’inclusione”, in onda martedì 12 dicembre…
Il Locarno Film Festival è pronto ad aprire al pubblico un’ulteriore porta per scoprire la sua ricchezza e le storie ha da raccontare. Con il suo primo podcast, dal titolo Futurespectives, la manifestazione proporrà infatti una retrospettiva orientata al futuro e pensata, nell’anno del suo 75esimo anniversario, per immaginare nuovi orizzonti. Un’esclusiva schiera di ospiti presterà la propria voce…
Dopo oltre un secolo dalla morte di Giovanni Pascoli è decaduto il vincolo di segretezza sul carteggio col fratello Raffaele. Sono centinaia di fogli nei quali il poeta parla di sé, di sogni e desideri, di timori e malinconie, di necessità fisiche e intellettuali. Ed esce da quelle lettere una voce nuova, quella del poeta…
Arriverà nelle sale con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection dal 30 dicembre – e in anteprima dal 23 dicembre a Roma, Milano, Torino, Bologna – il film che ha incantato pubblico e critica all’ultima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Illusioni Perdute. Tratto dal capolavoro di Honoré de Balzac, La Commedia umana, Illusioni perdute è diretto dal regista Xavier Giannoli…