Domenica 29 agostoalle 21:30all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto ultimo appuntamento del mese con Redi Hasa che, affiancato da Rocco Nigro (fisarmonica), Marco Schiavone (violoncello) e Christian Musio (violino), presenterà i brani di The Stolen Cello, primo album solista del violoncellista albanese, uscito per Decca Records. Dai Balcani alle terre della Tarantola a Robert Plant e Ludovico Einaudi: in un violoncello rubato Redi Hasa ha messo tutta la sua vita. Maestro e mago dello stile cantabile, racconta il mondo invisibile attraverso un suono maestosamente umano. Dopo aver lavorato per molti anni nell’ensemble di Ludovico Einaudi e, non ultimo, per il progetto “Seven Days Walking” (2019), Redi Hasa esordisce da solista con un album ispirato alla sua storia di ragazzo, coinvolto nel conflitto albanese nei primi anni ’90, fuggito in Italia per cambiare vita con la cosa più preziosa che possedeva: un violoncello. Prima del live (dalle 20:30) sarà possibile prenotare un tavolo per il pre-concerto per degustare primi e secondi piatti, insalatone, verdure e i vini delle Cantine Duca Guarini di Scorrano. Ingresso con contributo associativo 7 euro. Posti limitati e distanziati con prenotazione consigliata [email protected] – 3381200398.
La programmazione proseguirà a settembre con Stella Lucente (venerdì 3), Brancaleone project con Giuseppe Spedicato, Rocco Nigro e Giorgio Distante (sabato 4), Michele Cortese racconta Lucio Dalla (domenica 5), Antonello Taurino in Comedian – Quasi uno stand Up Comedy Show (venerdì 10), Nauna Fest con Emanuele Licci, Miro Durante, Enza Pagliara e Dario Muci (sabato 11), Un brano a Testa, omaggio corale al cantautore Gianmaria Testa (domenica 12), la settima edizione del Memorial Andrea Baccassino (venerdì 17), Alberto Bertoli (sabato 18), Scemifreddi (domenica 19), Anime Salve (Fabrizio De Andrè) – 25 anni con Mirko Signorile al piano e Massimo Donno alla voce (sabato 25).
Art&Lab Lu Mbroia Prosecuzione Via Marcello – Corigliano D’Otranto (Le) Contributo associativo per il concerto (tessera associativa gratuita) Apertura Area Ristoro ore 20:30 – Inizio live ore 21:30 Posti limitati e distanziati – Prenotazione consigliata Info [email protected] – 3381200398
Domenica 26 febbraio, al Teatro Sergio Secci, alle ore 17.30, nel mese di San Valentino, Santo dell’amore, patrono della città, l’Associazione Filarmonica Umbra dedica alla città di Terni lo spettacolo per pianoforte e voce recitante VOCI D’AMORE ideato e composto da Claudio Rastelli. Voci d’amore è un gioco di corrispondenze biunivoche. Amori vissuti, documentati, oppure leggendari, misteriosi, occultati, inventati e musiche…
Si rinnova la collaborazione tra le Giornate degli Autori e SIAE, che conferma il tradizionale sostegno per il ventesimo anno della sezione indipendente della Mostra dedicata al cinema d’autore, promuovendo grandi maestri contemporanei del cinema italiano. Ad Andrea Purgatori – autore, giornalista e presidente delle Giornate recentemente scomparso – è intitolato da quest’anno il Premio SIAE. Il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera va a Luca Guadagnino, tra gli…
800 anni del presepe In occasione degli 800 anni della nascita del primo Presepe che San Francesco realizzò a Greccio, un progetto di alto profilo culturale e storico che racconta, attraverso la musica e le parole, il viaggio di San Francesco nella terra reatina. Ideato da Leonardo De Amicis e Paolo Logli “La notte dei…
È disponibile in radio e in digitale “THE SCOTTS” (Sony Music), il nuovo singolo di THE SCOTTS, TRAVIS SCOTT e KID CUDI! Il brano, presentato durante la straordinaria esperienza in-game ASTRONOMICAL su FORTNITE, è prodotto da Daytrip, Dot Da Genius e Plain Pat con la coproduzione di Travis Scott e Mike Deans. La copertina del singolo è stata…
Un 2021 da ricordare quello dell’Asti Docg, che nonostante le difficoltà della situazione globale, chiude l’anno con numeri importanti che fanno ben sperare per il futuro: oltre 102 milioni di bottiglie prodotte, con un incremento dell’11% rispetto al 2020. La crescita a doppia a cifra ha riguardato sia il Moscato d’Asti (+ 10%) che l’Asti Spumante…
Sono rinviate le Conversazioni in San Francesco 2020. Una decisione obbligata per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizzatrice della rassegna, che, in ottemperanza alle norme inserite nell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di contrasto alla pandemia, ha infatti deciso di rimandare, a date ancora da determinare (ci si augura il…