“Nessuno è imperfetto” La rivincita dei diversi di Vladimiro Polchi editore De Agostini
La forza di questo libro è nella divulgazione delle “imperfezioni”, non è difficile ritrovarci una parte di noi, oppure un episodio analogo accaduto a un parente o a un amico.
Vladimiro Polchi è un giornalista giovanile (così come la grafica presente nelle pagine del libro), simpatico e moderno. Il suo libro è indirizzato ai ragazzi per far capire loro la molteplicità dei caratteri distintivi di una persona e che nessuno è “difettoso”: a tutti è concessa una seconda possibilità. Rassicura così i suoi lettori e li aiuta ad accettare serenamente le loro e altrui debolezze.
Invita ad approfondire sul web le storie dei protagonisti come fosse una ricerca, per saperne sempre di più, questi, sono tutte icone di successo con una storia da leggere e raccontare.
Io l’ho fatto e devo dire che mi sono proprio emozionata; la vita di ciascuno dei protagonisti è condizionata dalla personale esperienza affettiva vissuta da bambini, molti di loro hanno avuto esperienze traumatiche, negative, sentendosi delusi da una realtà vissuta come “insormontabile”.
Ma come hanno fatto queste icone di successo a modificare, riorganizzare, il loro stato d’insicurezza?
Mantenendo sempre un punto di vista obiettivo: c’è un nome per ogni malattia, per ogni disabilità, e per ognuna un rimedio. La chiave di svolta è provare attrazione per qualcosa ed essere supportati dall’aiuto genitoriale, questi con atteggiamento paziente hanno agito sulla formazione del carattere dei loro figli infondendo loro sentimenti di sicurezza di sè e delle proprie possibilità.
Questo porta ad affrontare la realtà con fiducia e disponibilità.
Identificarmi con i protagonisti per me è stata un’esperienza fantasiosa: li ho visti da bambini, abbiamo attraversato insieme il problema, ne ho scoperto i talenti e come, grazie all’esercizio quotidiano sono stati ricompensati.
Adesso quando guardo i colori di FRIDA KAHLO un brivido mi fa sentire la bellezza delle sue opere d’arte; quando ascolto RAY CHARLES e MIKA apprezzo meglio certe sfumature musicali.
Con il suo elogio degli imperfetti, Vladimiro Polchi ha reso vivo l’interesse per la “perfezione”.
Domenica 9 gennaio, dalle 14.00 su Rai1, in diretta dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, Mara Venier conduce la 17^ puntata di ‘Domenica in’, con numerosi ospiti in studio e in collegamento. L’attore Luca Argentero, interverrà per presentare l’attesissima seconda serie ‘Doc – Nelle tue mani’, prodotta da Rai Fiction e Lux Vide, e in…
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. L’invito di M’illumino di Meno 2021 è raccontare i piccoli e…
Entra nel vivo il tour estivo di “Io in Blues” di IRENE GRANDI. Dopo una primavera ricca di concerti e l’ottima accoglienza del vinile “Io in blues live”, presentato al Music Day di Roma lo scorso 16 aprile, Irene Grandi annuncia una serie di nuove date che la porteranno sui palchi dei maggiori festival italiani…
Andrea Schivo non era ebreo, ma ha perso la vita per aver aiutato gli ebrei detenuti nel carcere di San Vittore, dove lavorava come guardia carceraria. A lui è dedicato il nuovo appuntamento con “Pietre d’inciampo” in onda in prima visione giovedì 12 novembre alle 20.45 su Rai Storia. Nato nel 1895 a Villanova d’Albenga,…
Enrico Brignano e Ambra Angiolini sono i protagonisti di “Stai lontana da me”, un film diretto da Alessio Maria Federici e in onda mercoledì 18 maggio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Jacopo, consulente matrimoniale, è perseguitato da un’insolita forma di sfortuna: quando comincia a uscire con una ragazza che gli piace,…
È intitolata “il coraggio di ogni giorno” ed è dedicata all’impegno di tutti i cittadini che in questi mesi di emergenza del Paese, con responsabilità e sacrificio, hanno operato per il bene della collettività la manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone, il 23 maggio, per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. Il…