Resistere alla barbarie a venire, di Isabelle Stengers
Curatore Nicola Manghi
edizioni Rosenberg & Sellier
“Che i decenni a venire si annuncino cruciali non si tratta certo di dimostrarlo qui” è l’incipit di questo libro, col quale, attraverso un’analisi dettagliata dal punto di vista filosofico e scientifico di “ciò che potrebbe accadere”, Isabelle Stengers interviene nel dibattito contemporaneo fornendo ai propri lettori gli strumenti e le coordinate per orientarvisi.
Il libro è un saggio sulle attuali problematiche ambientali e già nel sottotitolo possiamo cogliere ciò che l’autrice, autodefinitasi “figlia dei lumi”, ritiene importante per affrontarle e risolverle. È un saggio nel senso letterale del termine, perché con la sua stesura la Stengers si propone “di saggiare” ciò che le sta intorno, per trovare la strada che porti alla loro risoluzione.
Nella lunga e approfondita disamina della situazione, l’autrice affronta il rapporto tra Stato, Scienza, Impresa e Poteri Pubblici, evidenziandone le criticità, dovute principalmente a un comportamento da scaricabarile, giacché ognuno, invece di cercare di trovare un punto d’accordo e una linea da seguire congiuntamente, dà la colpa all’altro. Interessante è anche la critica alla scuola attuale, definita come “produttrice sistematica di disuguaglianze” e non più capace di “far apprendere a pensare”.
Essendo, fra le altre cose, anche e soprattutto filosofa, l’autrice nell’explicit riporta la definizione che Spinoza dà della gioia, attribuendo a questo stato d’animo la capacità di superare le criticità: “La gioia, ha scritto Spinoza, traduce un aumento della potenza di agire e dunque anche di pensare e d’immaginare … e la gioia ha, inoltre, una potenza epidemica”. Possiamo dunque essere grati alla Stengers per averci fornito, attraverso questo suo libro, la possibilità di vedere – nonostante tutto – un importante spiraglio di luce!
In concorso al CanneSeries, il prestigioso festival dedicato alle serie che a ottobre fa di Cannes – da 3 anni ormai – la capitale internazionale della TV, si mostra oggi nelle immagini del teaser trailer appena rilasciato CHRISTIAN, una produzione Sky e Lucky Red che arriverà a gennaio 2022 su Sky e in streaming su NOW. Commissionata da…
In attesa della ripresa delle dirette di PuntoZip Atupertù, il 6 settembre alle 11.30 sulla pagina Facebook di PuntoZip, vi riproponiamo la diretta con Laura Santella, autrice di romanzi fantasy che è stata nostra ospite domenica 7 giugno. Tutte le dirette sono visibili su https://www.facebook.com/puntozipnet/live/Autore Luca Ceccarelli See author's posts
Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, promosso dall’Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura, Beni Culturali della Regione Valle d’Aosta, torna quest’anno dal 19 al 27 settembre con l’ambizioso tema Heritage and Education. Learning for Life (Patrimonio ed Educazione. Imparare per vivere) e Fondation Grand Paradis aderisce con aperture straordinarie ed eventi gratuiti. “Storia e architettura, l’evoluzione del castello…
Una sola giornata è il nuovo album di Sergio Cammariere in uscita il 14 aprile. Un disco prezioso e ispirato che contiene 13 tracce inedite nate dal felice sodalizio tra il pianoforte del cantautore e la penna di Roberto Kunstler. Canzoni che conducono l’ascoltatore in un viaggio senza luogo e senza tempo, perchè per definizione musica e poesia non conoscono confini….
Oggi vi consigliamo La scelta di Anne – L’Événement, in onda su Rai 3 (canale 3, o 503 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Nel panorama del cinema contemporaneo, “La scelta di Anne” si distingue come una pellicola di rara intensità e rilevanza sociale. Diretto dalla talentuosa Audrey Diwan e interpretato da Anamaria Vartolomei e…
Uno speciale de “Un giorno in Pretura” in occasione dell’apertura del processo di revisione In occasione dell’apertura a Brescia, venerdì 1° marzo, del processo di revisione della sentenza per la strage di Erba, “Un giorno in Pretura” propone in prima serata su Rai 3 una puntata speciale, dal titolo “Rosa e Olindo, l’ultima sentenza”, in…