Recensione: “La leggenda del Malombra” – L’eterna lotta fra il bene e il male

Si inaugura mercoledì 28 novembre alle 18.30 presso MADE4ART, in Via Voghera 14 a Milano, Slow Motion, mostra personale dell’artista fotografo Alfio Sacco a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni. In esposizione una selezione di opere appartenenti alla serie Movimento, che ha come elemento di indagine privilegiato lo scenario urbano nella sua frenesia di folla, luci…
Proseguono i concerti di musica colta della rassegna Summer Concert Young 2021 con tre appuntamenti da non perdere, ospitati in location d’eccezione tra Aversa e Piedimonte Matese. Al termine di ogni concerto è prevista visita guidata ai siti. Martedì 20 luglio 2021 (ore 19.00 e 20.30) nel Chiostro di S. Francesco delle Monache di Aversa sarà…
Uno spettacolo per non dimenticare, ma bensì sedimentare e archiviare. “Fiabe nei Castelli” del drammaturgo e regista Michele Santeramo fa rivivere tra le mura storiche le fiabe popolari di tradizione orale. Il progetto performativo, promosso dall’ICBSA in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Puglia, con la produzione creativa e organizzativa della Fidelio, rientra questo weekend tra le iniziative delle…
Dopo un anno di sconvolgenti perdite, introspezione personale e ricordi agrodolci, i FOO FIGHTERS tornano a sorpresa con “But Here We Are”, il nuovo album in uscita il 2 giugno via Roswell Records/RCA Records. Da oggi disponibile in pre-order (Foo Fighters – But Here We Are (lnk.to)), “But Here We Are” è una risposta brutalmente onesta ed emotivamente…
Sabato 11 e domenica 12 febbraio al Teatro Comunale di Ferrara torna Paolo Rossi con Pane o libertà. Per un futuro immenso repertorio: “Racconterò i maestri Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo – che l’attore ha conosciuto – e altri allegri morti che abitano l’interzona che li rende visibili solo a pochi cantastorie che li traducono…
Dopo il grande successo riscosso dalla solo exhibition di Tony Cragg, il Museo del Vetro di Murano (VE) è pronto ad accogliere un’altra grande mostra. Dal 28 gennaio 2023 al 7 maggio 2023 gli spazi museali di Fondamenta Marco Giustinian 8 ospiteranno Shattering Beauty, personale di Simon Berger, artista svizzero famoso in tutto il mondo per…