Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea

Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea

Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporanea Recensione: “Italiano e dialetto”. Le caratteristiche di una Italia linguistica contemporaneaItaliano e dialetto”, scritto molto bene da Massimo Cerruti e Riccardo Regis, edito per la collana Bussole di Carocci Editore, analizza la struttura linguistica del nostro bel paese.

Come si caratterizza, nell’Italia contemporanea, il rapporto fra italiano e dialetto? Quanto hanno influito e influiscono l’uno sull’altro? Il libro risponde a queste domande esaminando italiano e dialetto nella prospettiva del contatto linguistico.

All’esposizione delle possibilità di impiego dei due codici nella conversazione segue l’illustrazione delle loro modalità di influenza reciproca, nella cornice dei fenomeni di prestito e calco. Chiude il volume uno sguardo d’insieme sulle manifestazioni del contatto in ambito italoromanzo.

La situazione sociolinguistica italiana, per come è andata evolvendosi nel corso dell’ultimo secolo, è caratterizzata dalla compresenza di lingua nazionale e dialetto in vari ambiti informali. Questa compresenza dà luogo a una vasta gamma di fenomeni di contatto, riconducibili a due classi fondamentali: l’uso alternato di italiano e dialetto nel discorso di uno stesso individuo, ed il trasferimento di suoni, parole e strutture da una lingua all’altra, riferibile ai processi di prestito e calco”.

Nel libro, “Italiano e dialetto”, si trattano anche argomenti come il trasferimento di elementi come suoni, parole e strutture, tra sistemi linguistici mediante prestito e calco, e delle dinamiche sociali che ne sono alla base.

Infine, molto interessante, è il capito in cui si colloca il contatto fra italiano e dialetto nel quadro di un modello teorico generale, potenzialmente valido per altre coppie di lingue.

Massimo Cerruti è docente di Linguistica generale all’Università di Torino. La sua attività di ricerca verte prevalentemente sulla variazione sociolinguistica dell’italiano e sul contatto fra italiano e dialetto.

Riccardo Regis è docente di Linguistica italiana all’Università di Torino. I suoi interessi di ricerca riguardano, oltre al contatto linguistico, la dialettologia e la sociologia del linguaggio.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *