RDS Summer Festival chiuderà alla Versiliana il suo tour musicale 2023

Lunedì 26 aprile 2021, con il passaggio in zona gialla del Piemonte, il Teatro Stabile di Torino riaprirà i suoi teatri: un momento molto atteso per presentare al pubblico gli spettacoli allestiti nei mesi scorsi, quando a porte chiuse, l’attività del TST non si è mai fermata. Ad accogliere nuovamente in sala gli spettatori saranno due…
ARIETE, cantautrice tra le artiste di riferimento per la generazione Z, parteciperà alla 73esima edizione del Festival di Sanremo (7 – 11 febbraio 2023) per la prima volta con il brano “Mare di Guai”. «Sono felicissima di essere in gara a Sanremo per la prima volta, mi rende carica e motivata, non vedo l’ora di…
Vi siete sempre chiesti come si diffondono le teorie del complotto? Vi incuriosisce capire su cosa si basano le posizioni di chi crede che la terra sia piatta, che il 5G sia una delle cause della diffusione della pandemia da Covid-19 o che l’Area 51 sia popolata da alieni? Allora domani esce il podcast originale…
Debutta al Teatro Garage- Sala Diana di Genova il 14 e il 15 gennaio “Antigone DA / A studio sulla tragedia di Sofocle” , spettacolo diretto da Emanuela Rolla. Uno “studio” sulla tragedia di Sofocle, è tutta al femminile, 7 donne in scena per dare vita ai personaggi della tragedia sofoclea, nato da un lungo…
Con Alessandro Gassmann Simone Segre è un chirurgo con una ferita aperta. Impossibile per lui da ricucire. Da qualche parte nella sua anima c’è un dolore che non passa legato un padre ingombrante, sopravvissuto alla Shoah. Una storia che Mauro Mancini racconta nel film “Non odiare”, in onda lunedì 18 dicembre alle 21.15 su Rai…
I Vichinghi trascorrono periodi sempre più lunghi nelle zone di razzia ed i sovrani carolingi si trovano più volte costretti a pagare dei riscatti per evitare i saccheggi. Progressivamente i Vichinghi si integrano nella società carolingia adottando i costumi locali. Convertendosi al Cristianesimo le élites vichinghe hanno l’opportunità di migliorare i rapporti commerciali e diplomatici…