RaiPlay Sound presenta “I tipi pasoliniani”, una serie podcast disponibile da oggi
Un grande e multiforme dialogo attorno alle parole e alle opere di un artista che ha lasciato il segno nella coscienza del Paese. Nella serie podcast in 20 episodi, Davide Rondoni e David Riondino conversano tra loro e con scrittori, personaggi della società, del giornalismo, della cultura e dell’arte intervallando canzoni, poesie, citazioni e storie, chiedendosi e chiedendo quanto ci sia di pasoliniano in ciascuno e quali siano i tipi e i temi pasoliniani per antonomasia.
Disponibili dal 5 marzo, i primi due episodi avranno come ospiti Nichi Vendola e Ascanio Celestini e saranno ascoltabili sulla pagina https://www.raiplaysound.it/programmi/itipipasoliniani e sull’app Raiplay Sound. Mentre ogni giovedì dal 10 marzo i successivi episodi.
I Tipi Pasoliniani è un programma di Davide Rondoni e David Riondino, con la regia di Elisabetta Malantrucco, direzione artistica Andrea Borgnino, responsabile della produzione Anna Maria Delogu, esperta di produzione Paola Manduca, esperta web e di produzione Claudia Salati.
Sinossi primo episodio
Ascanio Celestini
Il primo tipo pasoliniano scovato da Riondino e Rondoni è l’attore romano Ascanio Celestini, che ha presentato, tra l’altro, il suo ultimo progetto teatrale, dal titolo “Museo Pasolini”; i temi dibattuti nella puntata sono relativi soprattutto alla poetica del corpo.
Sinossi secondo episodio
Nichi Vendola
Ospite di Riondino e Rondoni è il politico e scrittore Nichi Vendola, tipo pasoliniano con il quale si è discusso della critica alla modernità e del rapporto con il “reale” in Pasolini, ma anche della ricerca della bellezza e del ruolo della poesia.