Rai3 – Emanuela Fanelli racconta stasera Franca Valeri nel terzo episodio di ‘Illuminate’

Un “Volo del calabrone” extra per Damiano Michieletto: dato il successo delle prime sei puntate della nuova trasmissione di Rai Cultura, il regista teatrale torna con quattro nuovi appuntamenti, sempre il giovedì alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Al centro della nuova puntata, stasera, c’è l’Alcina di Georg Friedrich Händel. Composta nel 1735, è un…
Dal 7 settembre, nel pomeriggio di Rai3, torna Geo, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo, di totale produzione interna Rai, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 16 alle 19. Nei suoi documentari e con esperti in studio, Geo racconterà la Terra e le…
Attraverso la Sicilia con Michael Portillo: “Trans Europe Express”, in onda giovedì 3 giugno alle 20.15 su Rai5, parte da Palermo, per scoprire un gioiello dell’architettura futurista, il Palazzo delle poste. Il viaggio alla scoperta del periodo post-bellico in Sicilia arriva poi nella antica Agrigento, su una ferrovia storica, per visitare la Valle dei Templi,…
A causa del protrarsi su scala mondiale di problematiche e limitazioni connesse alla diffusione del virus Covid-19, le cinque tappe del tour di Ben Harper & The Innocent Criminals sono rinviate al 2022 secondo il seguente calendario: Mercoledì 3 Agosto 2022 – Cesena, acieloaperto Giovedì 4 Agosto 2022 – Pescara, Pescara Jazz & Songs (Teatro Gabriele D’Annunzio)…
Il Festival della Valle d’Itria è un punto di riferimento internazionale per la ricercatezza delle scelte operate in seno all’immensa eredità del teatro d’opera barocco che, dopo Griselda di Alessandro Scarlatti, viene ora presentato attraverso la serenata L’Angelica, nella quale il prolifico e influentissimo compositore napoletano Nicola Porpora intonò versi di Metastasio ispirati alle vicende amorose ariostesche di…
Il suono del mare: così si apre “Quadrophenia”, il sesto album dei The Who. Un suono raccolto da Pete Townshend con un registratore a nastro. Un suono che può già dare indicazioni precise sul vero significato di quell’album. Townshend, autore di questa opera rock uscita nel 1973, ripercorre la genesi dell’album nel documentario “The Story…