RAI3 – A CHE TEMPO CHE FA ospiti Timothée Chalamet, Luca Guadagnino, Carlo Ancelotti, Vittorio Sgarbi, Franco Locatelli, Roberto Burioni, David Quammen

Nuova imperdibile puntata In occasione dell’anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo II, martedì 2 aprile alle 17.05 su Rai Radio 1, “Cento, un secolo di radio” ricorda il pontificato di Karol Wojtyla. Il 16 ottobre 1978, per la prima volta dopo diversi secoli, è chiamato a guidare la Chiesa di Roma un pontefice straniero:…
In un campo profughi vicino Bihac, in Bosnia, i profughi di etnia hazara attendono e sperano di poter trovare rifugio in Europa. Già vittime in passato di persecuzione da parte dei talebani, il ritorno degli studenti coranici in Afghanistan li ha spinti alla fuga: “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 17…
Tra Oriente e Occidente Prima della Via della Seta, un’altra strada attraverso l’Eurasia collegava civiltà lontane: la Via del Ferro. La ripercorre la puntata di “a.C.d.C”, in onda giovedì 21 dicembre alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. In primo piano, la storia dei segreti della metallurgia, dei materiali della guerra…
Un viaggio che documenta i contrasti, le contraddizioni e le armonie di uomini e donne che pur vivendo nella stessa regione sono divisi da secoli di sviluppi tecnologici divergenti: i nomadi Kisi juz del Kazakistan e gli scienziati del Cosmodromo internazionale di Bajkonur. Due realtà alle quali Andrea Sorini dà voce in “Bajkonur Terra” in…
In sommario anche reportage sulla violenza giovanile e sul mondo delle criptovalute Dai mutui a tasso variabile agli affitti brevi nei centri storici delle città italiane, dalle cartelle pazze ricevute dai B&B di Roma alle irregolarità nella gestione dei condomini, alle difficoltà degli studenti fuorisede nel trovare degli alloggi a costi sostenibili. È un’ampia inchiesta…
Elizabeth Jane Cochran, giornalista statunitense che usava lo pseudonimo di ‘Nellie Bly’, è stata la prima donna a fare il giro del mondo in solitaria. È lei la protagonista di “Lady travellers”, in onda mercoledì 12 maggio alle 22.40 su Rai Storia. Nellie Bly è stata una vera e propria pioniera del giornalismo, creando il…