RAI3 – A CHE TEMPO CHE FA ospiti BONO, ROBERTA METSOLA, ROBERTO MANCINI e GIANLUCA VIALLI, FRANCESCO GUCCINI, DIEGO ABATANTUONO

“La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare” Continua con “La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare”, di e con Roberto Mercadini, in onda sabato 18 novembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5, il ciclo dedicato al grande drammaturgo inglese. “Ma questa è la più strana delle meraviglie!”…
Dopo il clamoroso addio del presidente Andrea Agnelli, del vicepresidente Pavel Nedved, del ceo Maurizio Arrivabene e dell’intero cda, questa sera Valerio Staffelli è a Torino per consegnare alla dimissionaria dirigenza della Juventus un ultimo trofeo: il Tapiro d’oro gigante di Striscia la notizia. L’inviato, con Tapirone e Tapiri “classici” al seguito, si reca fuori dalla sede del club…
Riccione protagonista della terza puntata di “Felicità 2023” su Rai 2, sabato 19 agosto ore 12.00, con Claudio Cecchetto e i giovani tenori de Il Volo. Un omaggio a una capitale del turismo del divertimento romagnolo in un anno speciale per la bellissima terra. Ci saranno anche Amadeus e Fiorello a salutare il loro talent-scout originario del…
Tra gli ospiti Carlo Conti, Willie Peyote e Cristina D’Avena Dopo la pausa sanremese, “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, il programma di Rai Cultura che unisce satira, cultura e intrattenimento con il giusto equilibrio tra intelligenza e leggerezza, torna con un nuovo appuntamento, in onda giovedì 20 febbraio alle 21.20 su Rai 3. Puntata ricca…
Una storia d’amore contrastata dal destino Trasposizione cinematografica di un romanzo tedesco di grande successo che racconta una storia vera, il film melò “Vicino all’orizzonte” di Tim Trachte è proposto giovedì 18 aprile, alle 21.20, su Rai 2. I due protagonisti sono la diciottenne Jessica, estroversa e aperta alle possibilità che gli riserva la vita,…
Storia delle olimpiadi invernali La prima Olimpiade invernale di Chamonix è datata 1924, esattamente 28 anni dopo la prima Olimpiade moderna svoltasi ad Atene nel 1896. Le prime gare riguardarono il bob, il pattinaggio di figura e di velocità, l’hockey, il salto con gli sci e il fondo. Per lo sci alpino bisognerà invece aspettare…