RAI3 – A CHE TEMPO CHE FA ospiti Amadeus, Gianni Morandi, Alessia Marcuzzi, Mario Martone, Paolo Veronesi, Roberto Burioni, Roberto Saviano, Paolo Mieli, Marco Damilano

Inchieste, attualità, cronaca, attraverso l’analisi del fatto del giorno e il racconto degli inviati su tutto il territorio nazionale: torna da lunedì 12 settembre alle 14 in diretta su Rai 2, dal rinnovato studio Tv2 di Milano, l’appuntamento quotidiano con “Ore 14”, la trasmissione ideata e condotta da Milo Infante. Il programma si propone di accendere…
Martedì 10 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La bouffe … dans tous ses états! Parliamo di cibo”, tenuta dalla professoressa Susanna Ragno dell’Istituto “De Nicola”, Sesto San Giovanni (MI) (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Matematica: “Dal…
La questione razziale, mai veramente risolta, continua a condizionare pesantemente la democrazia negli Stati Uniti. Partendo dall’assassinio di George Floyd, l’afroamericano ucciso nel maggio scorso da un poliziotto bianco, l’americanista Alessandro Portelli e lo storico della politica Paolo Naso ripercorrono nella puntata di “Quante Storie” di martedì 2 febbraio, alle 12.45, su Rai3, la secolare…
Il 3 settembre 2023 alle ore 12:30 nella Sala Tropicana dell’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD, in cui i co-fondatori del premio Tiziana Rocca, Direttore Generale e Artistico Filming Italy Award e Vito Sinopoli, Amministratore Unico Duesse Communication e Presidente onorario del Premio, annunceranno tutti i premiati di quest’anno. La cerimonia…
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae…
Sono stati oggi resi noti i principali risultati della ricerca sul sentiment degli italiani sulle prossime vacanze estive, alla luce dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso, realizzata da Euler Hermes in collaborazione con Format Research. La ripresa italiana Grazie alla campagna vaccinale il numero degli italiani che decideranno di andare in vacanza nel 2021 supererà il 70%, una…