Il 18 aprile 1974, a Genova, avviene un evento che segna un punto di svolta nella strategia delle Brigate Rosse: il sequestro del giudice Mario Sossi.
Questo episodio viene ripercorso da Sergio Luzzatto e Mario Sossi nella puntata di Quante Storie in onda martedì 19 dicembre alle 12.45 su Rai 3.
La lotta armata in Italia negli anni Settanta
La puntata si propone di ricostruire la storia della lotta armata in Italia, concentrandosi sull’anno cruciale del 1974.
Questo periodo è caratterizzato da una serie di azioni violente messe in atto dalle Brigate Rosse, un’organizzazione terroristica di estrema sinistra.
Il ruolo di Toni Negri nell’attivismo sovversivo
La puntata viene trasmessa pochi giorni dopo la scomparsa di Toni Negri, filosofo e ideologo dell’attività sovversiva negli anni Settanta.
Negri è stato uno dei principali teorici della lotta armata e ha avuto un ruolo significativo nel movimento delle Brigate Rosse.
Il sequestro del giudice Mario Sossi come punto di svolta
Il sequestro del giudice Mario Sossi rappresenta un momento cruciale nella strategia delle Brigate Rosse.
Questo evento segna una svolta nella loro tattica, poiché per la prima volta viene preso di mira un rappresentante dello Stato italiano.
Le conseguenze del sequestro
Il sequestro di Mario Sossi ha conseguenze significative sia per le Brigate Rosse che per l’Italia nel suo complesso.
Da un lato, le Brigate Rosse dimostrano la loro capacità di colpire le istituzioni e di mettere in crisi il sistema giudiziario.
Dall’altro lato, l’Italia si trova di fronte a una nuova minaccia terroristica che richiede una risposta decisa da parte delle autorità.
La ricostruzione della storia
Nella puntata di Quante Storie, Sergio Luzzatto e Mario Sossi ricostruiscono gli eventi che hanno portato al sequestro del giudice Mario Sossi.
Attraverso interviste e documenti d’archivio, vengono analizzati i motivi e le dinamiche di questa azione terroristica.
Conclusioni
Il sequestro del giudice Mario Sossi rappresenta un momento cruciale nella storia delle Brigate Rosse e della lotta armata in Italia negli anni Settanta.
La puntata di Quante Storie offre uno sguardo approfondito su questo evento e permette di comprendere meglio le dinamiche e le conseguenze della violenza politica di quel periodo.
Occhi di ghiaccio e battute taglienti. Sul palco Dario Cassini è pericoloso: c’è il rischio di morire dal ridere. Partenopeo di nascita e romano d’adozione, è un mix esplosivo di comicità. Dopo la formazione classica e il debutto serioso in teatro, cade vittima della sua stessa ironia e si arrende allo humor che gli scorre…
Il 21 settembre su Rai 2, in seconda serata alle 23, ritorna in prima visione assoluta la serie “Che Todd ci aiuti” (So Help Me Todd) con nuovi episodi della prima stagione, che si concluderà il 28 settembre. La serie vede Marcia Gay Harden, rinomata interprete di cinema, serie TV e teatro, vincitrice di un…
Thriller con Sarah Paulson e Kiera Allen Un film in cui segreti lungamente custoditi e rapporti familiari si intrecciano: martedì 17 ottobre Rai 4 propone alle 21:20 in prima visione il thriller “Run”. Fino a che punto può arrivare l’amore di una madre? Lo scoprirà nel peggior modo possibile Chloe, adolescente costretta sulla sedia a…
Con Richard Burton, Rex Harrison, Roddy McDowall, Martin Landau È stato definito il colossal dei colossal, tra i film più costosi della storia del cinema. Su Rai Movie in prima serata (21.10) andrà in onda “Cleopatra”, con Liz Taylor, venerdì 9 febbraio alle 21.10. Le sorti dell’Impero Romano passano attraverso l’Egitto, quando Giulio Cesare, inseguendo…
Michele Cossu con il fratello Giuseppe è intento al pascolo di un gregge quando tre banditi che hanno rubato alcuni maiali si fermano nella sua capanna. Comincia così la storia raccontata dal Vittorio De Seta, nel film “Banditi a Orgosolo”, in onda sabato 4 dicembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”….
Ospiti anche Alessio Boni e Don Davide Banzato Primo appuntamento del 2025, domenica 5 gennaio alle 17:20 su Rai 1, con Francesca Fialdini e “Da noi… a Ruota Libera”, il programma realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy. Marisa Laurito, attrice, cantante e direttrice artistica del teatro Trianon di Napoli,…