PREMIO LUNEZIA 2022: riaperte le iscrizioni per le Nuove Proposte con Radio Rai e patrocinio del Ministero della Cultura

Le voci di alcuni dei più importanti protagonisti delle scene italiane, da Renzo Ricci a Vittorio Gassman, da Memo Benassi a Ugo Tognazzi, le dichiarazioni di intenti di registi celebri come Strehler e Squarzina, i ricordi di attrici indimenticabili tra cui Anna Proclemer e Rossella Falk. Questi personaggi, che hanno reso grande il teatro italiano,…
A quindici anni dalla morte di Federico Aldrovandi, “Un giorno in Pretura”, in onda sabato 5 dicembre alle 24.15 su Rai3, ripercorre la storica vicenda processuale che, presso la Corte d’Assise di Ferrara, ha cercato di fare luce su questa tragica vicenda. Gli imputati sono quattro agenti di polizia e l’accusa per tutti è di…
La musica del flauto sarà protagonista dell’ultimo weekend di settembre. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre 2022 alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si terrà l’anteprima della rassegna Autunno Musicale 2022. L’ evento è realizzato nell’ambito del piano di valorizzazione partecipata del Sito vanvitelliano. In programma un brillante matinée mozartiano con l’Orchestra da…
La 40ᵃ puntata di “Domenica In”, in diretta oggi su Rai1 alle 14.00, dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma vedrà Mara Venier al timone, nonostante il piede ingessato, e avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento e in studio: Gianna Nannini, che ha deciso di festeggiare il suo compleanno alla Dear per poi…
FeST – Il Festival delle Serie Tv, primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all’epoca dei servizi di streaming, annuncia la sua quarta edizione che si terrà il 23-24-25 settembre 2022 a Milano, in collaborazione con Triennale Milano. Il tema della quarta edizione di FeST sarà Reframing Nature. «Reframing Nature accende i riflettori sui…
Un viaggio, tra idee, personaggi, arte, musica e cucina Lungo la via Emilia, attraverso la costellazione di comunità ebraiche, nel tempo sono passati cultura, idee, arte, scambi, ma anche discriminazione e persecuzioni, dal Medioevo alla Shoah. Luoghi e storie che Bruna Bertani racconta in “Culture Ebraiche lungo la via Emilia”, in onda sabato 27 gennaio…