Siamo giunti alla fase finale di questa edizione del Premio Fabrizio De André. Dopo aver valutato e selezionato gli oltre 1800 iscritti tra Musica, Pittura e Poesia, siamo pronti ad annunciare i finalisti delle tre categorie.
>> IL PREMIO <<
Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha come scopo quello di stimolare (presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti di musica italiana) una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato contemporaneo.
>> MUSICA <<
Ecco i nomi dei 9 artisti selezionati dalla giuria per la sezione MUSICA, dopo la fase di semifinale che si è svolta sabato 19 e domenica 20 dicembre:
Il legno dei barconi dei migranti, trasformato dai detenuti del carcere di Opera in violino del mare, strumento di speranza. A “Radio di bordo”, il settimanale di Rai Radio 1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 19 febbraio alle 11, il racconto con il presidente della Fondazione Casa dello Spirito e…
Spesso il potere si conquista non soltanto con quello che sei, ma con quello che gli altri pensano tu sia. Sono molteplici i modi con cui gli uomini hanno conquistato il potere nei secoli: con l’uso della forza o con la persuasione, in nome di un ideale o per discendenza familiare, in poco tempo oppure…
Tutto il calcio minuto per minuto, MotoGp, Formula1, gli europei di Basket e i mondiali di Pallavolo: è particolarmente ricco il menu del weekend sportivo di Rai Radio1. “Sabato sport” del 3 settembre sarà condotto da Guido Ardone. In apertura, alle 14.00, le qualifiche del Gran Premio del motomondiale di San Marino e Riviera di…
Il viaggio del “Provinciale” prosegue sabato 19 dicembre, alle 17.15 su Rai2, nell’Alto Molise, alla scoperta di una terra ricca di storia e tradizioni. Federico Quaranta, accompagnato dal fido Kumash, partirà da Pietrabbondante, una delle capitali dell’antichissimo Regno dei Sanniti, la cui storia ha intrecciato i propri destini con quello della Nazione Italica. Nel Sannio…
Tra gli ospiti Paolo Crepet ed Enrico Galiano I genitori di oggi tendono a essere estremamente protettivi nei confronti dei loro figli. Ma sono in molti a ritenere che tale approccio possa influenzare negativamente la formazione di personalità equilibrate e mature, la capacità di affrontare gli impegni e gli inevitabili fallimenti nella vita adulta. Ne…
Venerdì 14 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Russo: “Lezione di russo” tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’I.S.I.S.S. Magnaghi Solari Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Pensiero, Linguaggio, Metamorfosi Digitale”, tenuta dal professor Giovanni Claudio Demartini del Politecnico di…