Posti assurdi e dove trovarli: da oggi il nuovo programma su Dmax

Un viaggio alla scoperta di San Pietroburgo attraverso la sua arte e la sua architettura abbagliante. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke raccontano la città nel nuovo episodio della serie “Città segrete”, in onda lunedì 9 novembre alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio spiegano come l’arte abbia saputo accrescere il prestigio e il potere…
Anche per litigare bisogna saper scegliere le parole giuste: lo spiega a “Le parole per dirlo”, in onda domenica 30 gennaio alle 10.15 su Rai3, il pedagogista Daniele Novara, che da oltre trent’anni dirige il Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Come in ogni puntata, la trasmissione settimanale sulla lingua italiana condotta…
L’offerta per bambini e ragazzi è sempre stata prioritaria per il Servizio Pubblico. Ed è cresciuta e cambiata nel corso del tempo. Una parabola ripercorsa, con la consulenza di Aldo Grasso, nell’appuntamento con “Storie della tv” in onda mercoledì 8 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Il pomeriggio della Rai Tv dagli anni ‘50 agli…
“In quartiere non è cambiato molto, forse c’è qualche servizio in più e qualche buca in meno e mia madre è quella che si vede nel filmato, una donna coraggiosa che non si è mai persa d’animo e non si è mai pianta addosso, anche nei momenti più duri”. Parole e ricordi di Enrico, il…
“Dio salvi la Regina” di Andrés Arce Maldonado, scritto e interpretato da Sibilla Barbieri, sarà presentato all’ XIX edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme all’interno del concorso ‘Fuori dal Giro’. Il film sarà “proiettato” in streaming sulla piattaforma di MyMovies domenica 6 dicembre alle ore 21.00. “Dio salvi la Regina” è una commedia lieve e felicemente ironica, che guarda al molto…
Celebra la Pasqua con un percorso tra pagine di carattere sacro, liturgico e spirituale di Vivaldi, Mozart, Schubert e Mendelssohn, il concerto che il Teatro Comunale di Bologna trasmette in streaming sul suo canale YouTube domenica 4 aprile alle 17.30. Protagonisti l’Orchestra e il Coro del teatro felsineo diretti da Alberto Malazzi. Il programma si apre con due…