Se la musica col suo linguaggio universale ha da sempre la capacità di abbattere le barriere, la 16ma edizione di Pietrasanta in Concerto è senza dubbio per volere del suo ideatore Michael Guttman un forte messaggero di pace e di unione nel segno della più alta eccellenza artistica.
Così sarà in particolare per il concerto, il nono della rassegna, in programma sabato 30 luglio ( ore 21.30 ) nel Chiostro di Sant’Agostino : protagonisti la formidabile coppia sul palco e nella vita di violinisti di fama internazionale, Pavel Vernikov, ucraino di Odessa e Svetlana Makarova, moscovita, insieme al grande pianista ucraino Alexej Botvinov presidente e direttore artistico del prestigioso “Odessa Classic”, che porteranno l’anima più nobile di questa grande città dell’Ucraina a Pietrasanta, accompagnati anche dalla Brussels Chamber Orchestra.
“All’Ucraina sono particolarmente legato – spiega Michael Guttman – sia per una parte delle mie radici familiari, sia per motivi artistici come ospite stabile di Odessa Classics. L’invasione russa è stata ovviamente un fatto sconvolgente. Come festival di musica classica, abbiamo sempre invitato artisti Ucraini e Russi e continueremo ad invitare musicisti provenienti da qualsiasi paese che sostenga i valori dei diritti umani e della pace: tra questi vi sono ovviamente anche musicisti russi che rigettano la propaganda e soffrono per le scelte del loro governo. Con questo concerto, vogliamo dare un messaggio di pace, di unione tra i popoli, nel segno della musica e dell’arte”.
Pavel Vernikov e Svetlana Makarova si sono conosciuti a Mosca e innamorati a Fiesole, dove lui ha insegnato e vissuto per tanti anni, prima di trasferirsi in Svizzera. Vernikov è considerato uno dei violinisti più virtuosi viventi, ha suonato e insegnato in tutto il mondo. Svetlana Makarova ha cominciato a suonare il violino quando aveva 5 anni e a dieci anni aveva già vinto il prestigioso concorso Cˇajkovskij. Non si contano i premi, le accademie prestigiose in cui insegnano, i teatri e i festival che se li contendono. La guerra è ovviamente entrata prepotentemente nelle loro vite: Svetlana Makarova porta il peso di essere parte di un popolo che ha sferrato un terribile attacco, mentre Pavel Vernikov deve convivere con la sofferenza per il suo Paese nativo, che deve resistere alle atrocità delle milizie russe, ma vanno avanti più uniti che mai.
“Ci sono musicisti ucraini e russi – hanno dichiarato in una recente intervista – che non riescono a sfogare il dolore attraverso la loro arte, ci sono famiglie che per colpa della guerra si sono sfasciate o sono state obbligate a separarsi. Noi invece andiamo avanti, uniti più che mai, soprattutto grazie al piccolo Daniel che scalda i nostri cuori”. Svetlana Marakova aggiunge: “Cerchiamo di fare tutto ciò che possiamo. Non solo attraverso la nostra musica. Raccogliamo medicinali per gli ospedali in Ucraina, cerchiamo di inserire bambini che stanno arrivando in scuole di musica, trovare borse di studio, insegnanti. Stiamo creando un’associazione per aiutare artisti, musicisti, professori scappati dall’Ucraina e nel frattempo suoniamo con i nostri violini per omaggiare il popolo ucraino e chiedere che torni la pace”.
Con loro ci sarà anche il rinomato pianista ucraino Aleksej Botvinov è uno dei più grandi interpreti a livello mondiale della musica di Rachmaninov, che si è esibito in oltre 45 stati ed è l’unico pianista ad aver eseguito più di trecento volte dal vivo le “Variazioni Goldberg” di Bach.
I solisti saranno accompagnati dagli eccellenti musicisti della Brussels Chamber Orchestra e a Pietrasanta in Concerto proporranno un programma musicale ricco e articolato:
Concerto per Pianoforte BWV 1052 in Re Minore di Bach , Fantasia “Odessa” per due violini e orchestra di Pushkarev , “Post Scriptum” in memoria di Giya Kancheli di Bardanashvili e ” La vie est belle” suitę per due violini su celebri canzoni francesi di Brenner.
Il Festival “Pietrasanta in Concerto”, promosso e organizzato dall’Associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e con il supporto organizzativo della Fondazione Versiliana, proseguirà fino al 31 luglio.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – aperta con orario 10.00- 13.00/ 17.00 – 22.00 – tel. 05824- 265757 ), online e nei punti vendita del circuito Ticketone.
Sono in vendita anche presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta nei giorni di concerto (con orario 17.00- 22.00 tel. 0584-795511).
Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. Masters of Musical nasce grazie…
Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. Il turismo del wedding premia la Penisola che nel 2022 è stata scenario di oltre 11mila matrimoni stranieri. I viaggiatori internazionali hanno scelto un viaggio nel Bel Paese per celebrare le nozze. E’ espressione di un settore in ripresa. Il destination wedding, infatti, si riallinea ai numeri del…
Dall’esclusione dal Giro d’Italia del 1999, perché trovato con un valore di ematocrito troppo alto prima della tappa di Madonna di Campiglio, alla morte improvvisa cinque anni dopo nel giorno di San Valentino, quando viene trovato solo, disteso a terra e a petto nudo nella sua stanza di un residence di Cesenatico. La parabola discendente…
Da lunedì 5 ottobre su Rai Gulp arriva la seconda edizione di “Rob-o-Cod”, il game show dedicato al coding, la disciplina che studia in modo nuovo le basi della programmazione. Il programma, che sarà proposto dal lunedì al sabato, alle 18.30 (disponibile anche su RaiPlay), propone la versione più spettacolare e adatta del coding al…
Nella storia dell’antica Roma la figura di Livia Drusilla, moglie di Ottaviano Augusto, occupa un posto speciale. Solida donna di potere, condizione straordinaria per i suoi tempi, si è conquistata fama e rispetto e ha lasciato un’impronta decisiva sul futuro di Roma, affidando al figlio Tiberio e alla sua discendenza il controllo dell’Impero creato dal…
Oggi Lizzo, artista pluripremiata ai GRAMMY® e certificata RIAA multi-platino, ha annunciato le date europee di The Special Tour, che prenderanno il via il 17 febbraio 2023 a Oslo, in Norvegia. Reduce dalla recente vittoria del premio “Video for Good” ai VMA’s del 2022 con il brano About Damn Time, che ha raggiunto il primo posto della Billboard Hot…